I fumetti dei mitici Peanuts finiscono sui francobolli delle poste inglesi
- Postato il 25 luglio 2025
- Fumetti
- Di Artribune
- 1 Visualizzazioni

“Il mondo dei Peanuts è un microcosmo, una piccola commedia umana sia per il lettore candido che per quello sofisticato”, scrisse una volta Umberto Eco, noto appassionato di comics. Pubblicate quotidianamente tra il 1950 e il 2000, le avventure di Charlie Brown, Snoopy e Linus continuano ancora oggi ad appassionare i lettori di tutte le latitudini. A dimostrarlo è la nuova iniziativa celebrativa della Royal Mail (il servizio postale britannico), che ha lanciato pochi giorni fa una serie esclusiva di francobolli dedicata proprio ai personaggi di Charles M. Schulz.
Un grande anniversario per i Peanuts
Realizzata in occasione del 75esimo anniversario della celebre striscia, uscita per la prima volta il 2 ottobre del 1950, la serie comprende in totale otto illustrazioni in miniatura, tratte dagli oltre 17mila fumetti pubblicati giornalmente e nell’arco di cinque decenni sulle varie testate americane – principalmente Washington Post, Chicago Tribune e Allentown Call-Chronicle.
L’omaggio della Royal Mail ai Peanuts
I protagonisti dei singoli francobolli sono quelli della mitica gang: c’è Charlie Brown, eterno insicuro che cerca di superare le difficoltà della vita; il suo inseparabile amico Snoopy, capace di trasformare la realtà con la sua immaginazione; e poi ancora la testarda Lucy, il fratellino Linus, il pianista Schroeder, e Piperita Patty, una ragazza sportiva e senza peli sulla lingua. I personaggi sono rappresentati singolarmente o in situazioni corali, che condensano tutto lo humor e la saggezza che hanno contraddistinto il progetto editoriale nell’arco di mezzo secolo.
L’esordio dei Peanuts in Italia
Disegnati ininterrottamente per cinquant’anni (senza che il suo autore si avvalesse di assistenti), i Peanuts sono stati oggetto nel corso dei decenni di numerose trasposizioni animate, due lungometraggi e persino una commedia musicale. Tradotta in più di venti lingue e pubblicata in oltre settanta nazioni, la serie a fumetti esordì in Italia il 20 febbraio 1961 sul quotidiano Paese Sera.
Alex Urso
Libri consigliati:
L’articolo "I fumetti dei mitici Peanuts finiscono sui francobolli delle poste inglesi" è apparso per la prima volta su Artribune®.