“I koala sono a rischio estinzione. Stop al disboscamento e via libera al vaccino contro la clamidia”: il piano per salvarli
- Postato il 11 settembre 2025
- Animal House
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
In Australia, nel Nuovo Galles del Sud, il governo ha bloccato il disboscamento di 176.000 ettari di foresta. La decisione è arrivata anche per andare incontro a uno dei problemi maggiori di questa terra: la sopravvivenza dei koala. Infatti, la mascotte più amata e fragile è considerata come una specie “in pericolo” in numerose regioni della costa orientale australiana. I marsupiali sono a rischio per diverse cause, tra cui la stessa deforestazione, gli incendi, la siccità, i cambiamenti climatici e alcune malattie. In particolare, gli scienziati della University of the Sunshine Coast, hanno impiegato parte della ricerca degli ultimi anni per trovare un vaccino contro la clamidia, un’infezione che provoca cecità, infertilità e morte e sono riusciti recentemente a svilupparlo.
Secondo il Primo Ministro del Nuovo Galles del Sud i koala sono in “pericolo di estinzione”. Chris Minns, presentando il progetto di un nuovo parco tematico per koala, ha aggiunto: “Non è accettabile la tendenza dell’estinzione dei koala allo stato selvatico nel Nuovo Galles del Sud, il nuovo Great Koala National Park mira a invertire questo trend negativo”.
La superficie del parco sarà di 1600 chilometri quadrati e il progetto dedicato coinvolgerà circa 300 lavoratori. I koala ospitati saranno 12.000 e in realtà il nuovo parco non proteggerà solo i marsupiali. Secondo le stime del governo della regione, l’area sarà abitata da 36.000 phalanger volanti e da oltre 100 specie minacciate.
Il direttore dell’associazione parchi nazionali del Nuovo Galles del Sud Gary Dunnett ha specificato: “La nuova riserva permetterà di salvaguardare bacini idrografici essenziali, di proteggere i siti sacri dei popoli indigeni e di aprire enormi opportunità economiche per il turismo verde regionale”.
L'articolo “I koala sono a rischio estinzione. Stop al disboscamento e via libera al vaccino contro la clamidia”: il piano per salvarli proviene da Il Fatto Quotidiano.