Rudolf Steiner, noto ai più come fondatore del metodo pedagogico Waldorf, nei suoi studi, si addentrò nel dibattito sulle razze che animò tutta la prima parte del Novecento e che sarebbe poi degenerato nella follia del nazismo.
Per Steiner, la razza ariana aveva avuto origine nel continente perduto di Atlantide ed era la più "pura"; le altre, cioè quelle "non bianche", erano il risultato dell'influsso dei diversi pianeti su ciascun continente: Venere per l'Asia, Saturno per l'America, Giove per l'Europa e così via.. Antisionista. Con riferimento specifico agli ebrei, egli riteneva che avessero ormai esaurito la loro funzione storica legata alla difesa del monoteismo. Questa posizione rendeva la stessa ipotesi di creare uno Stato ebraico, propugnata dal movimento sionista allora agli albori, antistorica. Gli ebrei, asseriva Steiner, avrebbero dovuto accettare un destino in sintonia con i tempi: "Poiché ciò che hanno fatto gli ebrei ora può essere fatto consapevolmente da tutti, gli ebrei non potrebbero fare niente di meglio che fondersi con il resto dell'umanità e mescolarsi con il resto dell'umanità, in modo che l'ebraismo come popolo semplicemente cesserebbe di esistere". Estimatori scomodi. Numerosi gerarchi nazisti, come Rudolf Hess ed Heinrich Himmler, ritennero di trovare nella dottrina di Steiner tratti compatibili con la loro visione politica, in particolare in tema di supremazia della razza ariana.
La stessa agricoltura biodinamica, ideata da Steiner, venne promossa come "ritorno ai genuini metodi ariani di coltivazione". Himmler avrebbe annotato ancora nel 1942: "Il contadino del nostro ceppo razziale ha sempre cercato con attenzione di aumentare i poteri naturali del suolo, delle piante e degli animali per conservare l'equilibrio della natura".. la diffidenza di hitler. In realtà Hitler fu sempre deciso nell'evidenziare le distanze tra il suo pensiero e quello di Steiner, del quale aborriva, in particolare, i connotati cristiani. Nel 1921 lo definì "agente dell'ebraismo" e, nel 1934, dichiarò l'antroposofia, la controversa dottrina di derivazione teosofica teorizzata da Steiner "incompatibile" col nazismo. E le scuole steineriane vennero chiuse.. Profetico. L'8 novembre 1923, dalla Svizzera, Steiner assistette al tentato Putsch dei nazisti a Monaco contro la Repubblica di Weimar. Affermò: "Se questi signori arriveranno al potere, il mio piede non potrà mai più toccare il suolo tedesco". Poco prima di morire, previde che nel 1933, l'anno dell'ascesa del Führer, si sarebbe manifestata "la Bestia dell'Apocalisse".. Questa notizia è tratta dall'articolo"La Scienza e lo spirito" di Alessandro Borelli, pubblicato su Focus Storia 222..