I ricavi della Fascino di Maria De Filippi passano da 57,9 milioni a 66,2 milioni di euro, l’utile da 8,1 a 10,8 milioni: anno ‘boom’ per la casa di produzione
- Postato il 21 maggio 2025
- Televisione
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Numeri record e non solo sul fronte auditel. Quella di Maria De Filippi si conferma una vera e proprio corazzata, la società Fascino, di cui la conduttrice e produttrice detiene il 50% mentre la quota restata è della Rti di Mediaset, ha approvato qualche settimana fa il bilancio 2024.
Il sito Affari Italiani ha fatto i conti in tasca alla casa di produzione, i numeri hanno certificato un’ottima crescita perché i ricavi di Fascino anno su anno sono balzati da 57,9 milioni a 66,2 milioni di euro, con l’utile progredito da 8,1 a 10,8 milioni. “Esso è stato interamente accantonato e in tal mondo il patrimonio netto è migliorato da 41,4 a 44,2 milioni perché la nota integrativa spiega che i soci si erano divisi l’intero profitto del 2023″, si legge sul sito economico.
Presidente della società è Alessandro Salem (direttore generale dei Contenuti Mediaset), amministratore delegato è Sabina Gregoretti (storico braccio destro della conduttrice) e nel consiglio, fra gli altri, figura anche Gabriele Costanzo, figlio di Maria De Filippi e di Maurizio Costanzo. Il balzo avanti dal punto di visto economico è favorito dal maggiore volume produttivo nel 2024 rispetto all’anno precedente.
Da “C’è posta per te” a “Tu si que vales”, da “Uomini e Donne” ad “Amici” passando per la doppia edizione di “Temptation Island”, in onda d’estate e in autunno, e con la novità “This is me” condotto da Silvia Toffanin.“Il capitale circolante netto di Fascino è di 43,4 milioni mentre ebitda e ebit anno su anno sono saliti, rispettivamente, da 4,9 a 7,4 milioni e da 4,7 a 7,1 milioni”, ha concluso Affari Italiani.
L'articolo I ricavi della Fascino di Maria De Filippi passano da 57,9 milioni a 66,2 milioni di euro, l’utile da 8,1 a 10,8 milioni: anno ‘boom’ per la casa di produzione proviene da Il Fatto Quotidiano.