I vent’anni del Coro Polifonico di Albisola Superiore: tutti invitati per festeggiarlo

  • Postato il 8 ottobre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
Generico ottobre 2025

Albisola Superiore. La città di prepara a festeggiare un importante anniversario. I vent’anni del Coro Polifonico Conami di Albisola Superiore.

“Celebreremo il compleanno il prossimo 11 ottobre nel parco dell’Accoglienza vicino al Santuario della Pace. – ci spiegano i componenti – Invitiamo tutti per fare festa insieme, ci saranno attività sia per grandi, sia per i più piccoli, una giornata piena di allegria”.

Poi aggiungono: “Non potrà ovviamente mancare la musica, si canterà e magari qualcuno potrà pensare di unirsi al coro in futuro, un insieme di voci ma anche di amici. A fine giornata brinderemo con le autorità del Comune di Albisola, sempre molto presenti e collaborative”.

Una storia lunga vent’anni. “Il Coro è sempre stato diretto con passione dal Maestro Andrea Ravazzano, nel corso degli anni si sono susseguiti vari concerti anche all’estero, talvolta in collaborazione con altri cori. Per citare solo gli ultimi anni nel 2023 è stato eseguito il Magnificat di Vivaldi, nel 2024 la Missa Brevis Sancti Joannis de Deo di Haydn, nel 2025 è in fase di preparazione il Requiem di Mozart. Il coro si avvale della collaborazione della soprano savonese Anna Delfino esibendosi come solista durante i concerti, inoltre presso la sede del coro tiene corsi di canto lirico. Il ceramista albisolese Luigi Bevilacqua si occupa dei più piccoli con il progetto ‘Comami, dipingiamo con la musica’ che unisce arte e musica. Il Maestro Andrea Ravazzano, oltre a dirigere il coro tiene corsi di lettura della musica”.

“A settembre è stata organizzata una Masterclass corale aperta a tutti con il Maestro Massimo Peiretti, un vero successo, sono previste altre giornate in futuro, la voce va sempre nutrita. Il coro – concludono – per riuscire a realizzare i vari concerti è sempre alla ricerca di sponsor e sostenitori, la sola passione dei coristi purtroppo non basta,servono contributi per realizzare questi progetti”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti