IFA 2025: Dreame ha presentato i suoi nuovi robot per la pulizia della casa, arrivano bracci robotici e montascale

  • Postato il 10 settembre 2025
  • Tecnologia
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 4 Visualizzazioni

Dreame, forte di una crescita del fatturato del 139% tra gennaio e luglio 2025, ad IFA2025 si è presentata con un importante stand in cui ha messo in mostra l’intera gamma dei suoi prodotti, estesasi ben oltre i robot per la pulizia ed aspirapolveri Wet&Dry per includere i robot tosaerba e prodotti per la cura dei capelli ma pronta ad ampliarsi ulteriormente (in una delle aree dello stand erano presenti ad esempio anche alcuni piccoli elettrodomestici).

Concentrandoci sulle novità legate ai robot aspira e lavapavimenti, ambito che trattiamo in queste pagine, Dreame in fiera ha portato alcuni nuovi prodotti già pronti per il mercato e che arriveranno già da questo mese, come il Dreame Aqua10 Ultra Track Complete, altri invece veri e propri prototipi ad anticipare la prossima generazione di robot, come il Cyber X (soggetto nella foto d’apertura).

Dreame Cyber X
Gli attuali robot aspira-lavapavimenti mostrano sicuramente un limite a quella fetta di potenziali acquirenti che vivono in un’abitazione disposta su più piani: la loro capacità di movimento – affidata a ruote – è limitata ad un singolo piano, i più recenti possono scavalcare piccoli gradini tra i 4 e gli 8 cm ma poco più, e quindi tendenzialmente o se ne prendono due diversi per ogni piano o – follia- li si porta da un piano all’altro (base compresa) ogni volta che serve.

Con il Cyber X Dreame ha messo in mostra la sua soluzione per le abitazioni multi piano, vedendo il nuovo robot arrivare con tre componenti: il robot stesso, la stazione base -e fin qui nulla di nuovo- ed il nuovo sistema “Bionic QuadTrack“, una sorta di “veicolo” sali scale dotato di quattro “gambe” con robusti battistrada in gomma e del sistema di navigazione “Smart 3DAdapt” che utilizza un laser a luce strutturata ed una telecamera AI per mappare in tempo reale le scale, riuscendo a salire gradini fino a 25cm con una velocità di 0,2m/s. Quando il Cyber X, un robot dalle forme tradizionali, ha necessità di passare ad un piano diverso raggiunge il “QuadTrack”, sale a bordo ed a questo punto quest’ultimo procede a salire/scendere le scale; una volta giunti al nuovo piano il robot per le pulizie esce e procede alla pulizia degli ambienti per poi utilizzare nuovamente il secondo robot quando dovrà tornare alla stazione base.

Dreame Cyber10 Ultra
Mostrato per la prima volta a Las Vegas durante il CES ad inizio anno, il Cyber10 Ultra è il primo robot di Dreame ad essere dotato di un braccio bionico, denominato CyberDex, tramite cui può raggiungere luoghi tradizionalmente inaccessibili ai robot potendo azionare vari strumenti di pulizia come spazzole e bocchette aspirapolvere.

Dreame Cyber10 Ultra

Il braccio “CyberDex HyperFlex” composto da quattro articolazioni e dotato di cinque gradi di libertà è inoltre capace di sollevare e spostare oggetti – fino a 500g – rimuovendoli dalla traiettoria di pulizia. Il Cyber10 Ultra può affidarsi ad un sistema di visione a 360° denominato TriSight, comporsto da telecamere binoculari sul robot stesso, telecamere RGB ed infrarosso sul braccio e sensori laser laterali, evitando così i punti ciechi.

Sul versante pulizia il Cyber10 Ultra si affida ad un sistema Dual Omni-Scrub Mopping a 165RPM, potendo contare su una doppia soluzione per la pulizia (che comprende un deodorante per animali), e, una volta tornato alla base, può sfruttare il sistema di autopulizia dei mp a 100° C. Il Cyber10 Ultra dovrebbe arrivare sul mercato ad inizio 2026.

La nuova serie Aqua
Preannunciata a fine agosto con l’Aqua10 Ultra Roller Complete, ed ampliata con l’Aqua10 Ultra Track Complete mostrato per la prima volta ad IFA, la nuova serie di robot Aqua di Dreame si posiziona nella fascia alta dell’offerta del produttore, affiancando e non sostituendo la storica serie X, andando così a distinguere i prodotti con lavaggio tramite gli ormai tradizionali moci rotanti da quelli con i nuovi sistemi a “rullo”.

Il nuovo Dreame Aqua10 Ultra Track Complete, a differenza del Roller che presenta un mocio su rullo, integra il nuovo sistema “TrackSync” che vede il panno/mop ruotare su un sistema simile a dei cingoli, per coprire un’ampia area dela pavimento, venir risciacquato con acqua a 45° C ad ogni passaggio, rimuovendo l’acqua sporca presente al suo interno. L’Aqua10 Ultra integra inoltre il sistema “ProLeap” che gli permette di superare ostacoli fino a 6cm, il sistema AstroVision Obstacle Intelligence Powered by Nvidia per la navigazione, sfruttando le due fotocamere HD frontali per catturare in 3D l’ambiente ed evitare fino a 240 ostacoli con precisione millimetrica.

Dreame Aqua10 Ultra Track – vista inferiore

Sul fronte aspirazione il nuovo robot di Dreame riesce ad offrire fino a 25.000Pa nella versione a cingolo, mentre la verisone roller arriva fino a 30.000Pa, entrambe le versioni presentano la doppia spazzola HyperStream DuoBrush Detangling che permette di prevenire grovigli di capelli e peli, ed altri intasamenti, mentre il sistema Triple-Wheel AgiLift Chassis, permette di sollevare il telaio fino a 30mm dal pavimento durante le operazioni di pulizia.

I robot della nuova serie Aqua sono disponibili sul mercato dall’8 settembre con prezzi di listino di 1.499€. Fino alla prossima settimana il solo Aqua10 Ultra Roller Complete sarà disponibile con uno sconto di 200€, portando il prezzo finale a 1.299€.

Dreame Matrix10 Ultra
Anticipato nel corso dell’ultimo anno da alcuni prototipi, il nuovo Dreame Matrix10 Ultra è un robot che cerca di innovare il tradizionale sistema di moci rotanti sul versante della pulizia, introducendo il sistema “Multi-Mop Switching Dock“.

Dreame Matrix10 Ultra

Il Matrix10 Ultra arriva con 3 tipologie di panni per i suoi mop, panni con setole in nylon per i grassi della cucina, panni in spugna per i bagni e panni termici per le altre stanze, vedendo integrato nella sua base station un sistema che permette al robot nel corso della pulizia di “tornare ai box” e cambiare automaticamente la coppia di moci rotanti con una più adatta alla prossima stanza che andrà ad affrontare. La base station integra anche un triplo serbatoio per i detergenti, permettendo di caricarne di diversi e dunque fornire al robot quello più adatto all’ambiente che andrà ad affrontare.

Dreame lancerà il suo robot multi-mop il 24 settembre con un prezzo di listino di 1.599€. Per la prima settimana dal lancio sarà disponibile con uno sconto di 200€, dunque a 1.399€

L'articolo IFA 2025: Dreame ha presentato i suoi nuovi robot per la pulizia della casa, arrivano bracci robotici e montascale proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti