“Iguana detenuto illegalmente nel salotto”: 40mila euro di multa per il proprietario e confisca dell’animale

  • Postato il 29 luglio 2025
  • Animal House
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Un animale domestico particolare è stato confiscato e messo in sicurezza a Como. Non era un gattino né, tantomeno, un cagnolino, ma si trattava di un’iguana.

L’esemplare, lungo un metro e venti centimetri, con le squame verde smeraldo e le dita uncinate, è stato preso e messo in sicurezza dai militari del Nucleo carabinieri Cites di Ponte Chiasso.

La confisca dell’animale è stata predisposta dal tribunale di Como, in quanto il proprietario era sprovvisto della documentazione necessaria (atti di registrazione, marcature conformi e attestazioni di nascita in cattività riconosciute) per il possesso e per dimostrarne l’origine.

Per questo motivo, una multa di quaranta mila euro è stata notificata al privato per detenzione illecita. L’iguana, adesso, è stato trasferito al Reparto carabinieri per la Biodiversità di Punta Marina, a Ravenna. Dopo una segnalazione arrivata ai Nucleo carabinieri, sono state effettuate le verifiche del caso che hanno poi portato alla confisca.

Il motivo della confisca

Il Nucleo carabinieri Cites di Ponte Chiasso ha anche spiegato il motivo che ha portato alla confisca dell’iguana: “Senza certificati validi un esemplare può essere considerato di origine sospetta: prelevato in natura, importato clandestinamente o movimentato fuori dai canali autorizzati.

L’onere di comprovare la liceità dell’acquisizione ricade sul detentore. Quando la prova manca, scattano sequestro, confisca e sanzioni che possono arrivare ad ammende pesanti e a responsabilità penali”.

L'articolo “Iguana detenuto illegalmente nel salotto”: 40mila euro di multa per il proprietario e confisca dell’animale proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti