Il 23 novembre in piazza Leopardi una giornata di eventi contro la violenza sulle donne
- Postato il 17 novembre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 4 Visualizzazioni

Genova. Il municipio Medio Levante invita la cittadinanza a partecipare all’iniziativa organizzata per domenica 23 novembre, in piazza Leopardi dalle 15 alle 18: una giornata di incontro, condivisione e sensibilizzazione dedicata al contrasto della violenza sulle donne, in vista della ricorrenza del 25 novembre, data simbolo riconosciuta a livello internazionale.
“Da sempre il municipio sostiene con convinzione questa ricorrenza, con l’obiettivo di sensibilizzare giovani e adulti, promuovendo una cultura del rispetto e dell’ascolto – si legge in una nota – grazie ai tanti sponsor e ai tantissimi amici di cuore che hanno deciso di sostenere questa iniziativa, ritenendola assolutamente meritevole, la piazza si animerà con una festa aperta a tutti”.
Saranno presenti anche l’arma dei carabinieri, la polizia locale, il centro antiviolenza Mascherona e il centro Per non subire violenza di Via Cairoli, non solo in forma istituzionale ma come veri punti di ascolto, informazione e dialogo.
Gruppo GE, in collaborazione con GT Motor, partecipa all’iniziativa portando in piazza una Toyota C-HR e Lexus UX. “L’azienda conferma il proprio impegno nel sostenere iniziative legate ai temi sensibili del territorio, con attività continuative a beneficio della comunità locale e del settore automotive”.
Programma della giornata
Sfilate di moda, dedicate alla donna nella sua completezza: lavoratrice, professionista, madre, creativa, capace di cura e responsabilità;
Esibizioni musicali di giovani ragazze, che porteranno sul palco energia, voce e libertà espressiva;
Momenti di riflessione sul tema della violenza di genere, perché la prevenzione nasce dalla consapevolezza;
Attività e merenda per grandi e piccini, per coinvolgere tutta la comunità in un momento di vicinanza e condivisione.
Il senso della giornata
“L’iniziativa vuole essere un’occasione concreta per far conoscere alle donne i centri a cui rivolgersi in caso di necessità, offrendo loro visibilità, sostegno e la certezza che l’aiuto esiste ed è vicino – dicono gli organizzatori – è una giornata che sceglie di affrontare un tema doloroso attraverso musica, partecipazione, movimento e creatività, creando un richiamo forte e positivo capace di avvicinare le persone e ricordare che nessuna è sola”.
“Un’occasione per ribadire un messaggio chiaro e senza tempo: le donne non devono essere toccate neppure con un fiore – concludono dal municipio Medio Levante – l’amministrazione invita tutta la cittadinanza a partecipare numerosa, per testimoniare l’importanza di una battaglia che riguarda l’intera comunità”.