Il cambiamento climatico raccontato con il teatro: a Torino a novembre arriva il “Climate Change Theatre Action”
- Postato il 9 ottobre 2025
- Spettacolo
- Di Quotidiano Piemontese
- 1 Visualizzazioni


TORINO – Il festival mondiale di teatro contro il cambiamento climatico sarà a Torino dal 3 al 7 novembre . Il “Climate Change Theatre Action” è nato nel 2015 e raduna gruppi di teatro che si esibiscono in 50 brevi opere dedicate al racconto della crisi climatica, con “l’obiettivo di unire le comunità di tutto il mondo per incoraggiarle ad intraprendere azioni locali e globali a favore del clima”, come scrive il comunicato stampa di presentazione dell’evento.
Gli anni scorsi il festival è stato organizzato negli USA, in Canada e in altri 28 paesi di tutto il mondo. Quest’anno il tema scelto è “The time is now” (“Il momento è adesso”), un invito all’azione urgente e collettiva. Dieci dei testi proposti sono inediti, mentre gli altri 40 sono i più grandi successi dell’ultimo decennio di CCTA
L’edizione italiana è stata realizzata con l’aiuto dell’associazione Tékhné, interno di Earthink, il festival di arti performative. Il referente italiano del festival è il regista e attore Giovanni Enrico Morassutti, fondatore di Art Aia – Creatives / In Residence, che, in collaborazione con Serena Bavo, attrice, formatrice, manager culturale e direttrice artistica di Tékhné APS, guiderà una residenza artistica di una settimana durante i primi giorni di novembre.
Le candidature per partecipare ai laboratori è il 17 ottobre. Ci si candida qui.
L'articolo Il cambiamento climatico raccontato con il teatro: a Torino a novembre arriva il “Climate Change Theatre Action” proviene da Quotidiano Piemontese.