Il commissario del governo Maurizio Falco si è dimesso dopo gli insulti alla giornalista Costanza Tosi
- Postato il 13 novembre 2025
- Politica
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni
Si è dimesso Maurizio Falco, commissario straordinario del ministero dell’Interno per il superamento delle baraccopoli, dopo le polemiche scoppiate a seguito degli insulti rivolti alla giornalista Costanza Tosi della trasmissione Fuori dal coro di Rete4. L’episodio, divenuto di dominio pubblico, ha suscitato forti critiche da parte del mondo politico e istituzionale, spingendo Falco a lasciare l’incarico.
In una nota diffusa mercoledì 12 novembre, l’ex commissario ha spiegato: “A seguito delle recenti polemiche che hanno coinvolto la mia persona nell’esercizio dell’incarico di commissario straordinario per il superamento degli insediamenti abusivi in agricoltura, ho rassegnato in data odierna le mie dimissioni alla ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone”.
Ha poi aggiunto: “La decisione è stata assunta nell’esclusivo interesse di garantire la massima serenità e continuità nella fase attuativa dei dodici progetti previsti […] evitando che qualsiasi elemento esterno possa anche solo potenzialmente condizionarne il corretto svolgimento. Desidero ringraziare l’amministrazione per il sostegno e la collaborazione assicurati in questi mesi”.
L’episodio e le parole offensive
L’origine della vicenda risale al 9 novembre, quando Fuori dal coro, condotto da Mario Giordano, ha trasmesso un servizio sui fondi del Pnrr destinati alla demolizione delle baraccopoli. Costanza Tosi stava indagando su oltre 12 milioni di euro non utilizzati in Calabria e aveva contattato Falco per chiarimenti. Dopo aver dichiarato di essere impegnato in una riunione, il commissario non ha incontrato la giornalista ma ha risposto a una sua telefonata. Non accorgendosi di essere in linea, si è rivolto a una collega pronunciando la frase: “Questa è quella puttana di merda”, riferendosi proprio alla cronista, che nel frattempo lo stava ascoltando e riprendendo. La chiamata si è chiusa pochi secondi dopo, ma il filmato è rapidamente diventato virale, scatenando indignazione pubblica e politica.
Abolizione delle baraccopoli: i soldi ci sono (200 milioni) ma non vengono utilizzati.
La nostra Costanza Tosi ha provato a chiedere spiegazioni a Maurizio Falco, Commissario Straordinario per il superamento delle Baraccopoli, e lui l’ha definita così.#Fuoridalcoro pic.twitter.com/W4VgNeFHYJ— Fuori dal coro (@fuoridalcorotv) November 9, 2025
La condanna dell’Ordine dei giornalisti
Sulla vicenda è intervenuto anche l’Ordine dei giornalisti, che in una dura nota ha parlato di “insulti sessisti da un commissario del ministero”. L’esecutivo e la Commissione per le Pari Opportunità del Consiglio nazionale hanno definito “gravissimo che un commissario straordinario del ministero dell’Interno insulti pesantemente, con espressioni volgari e sessiste, una giornalista che sta svolgendo il proprio lavoro”.
Nella stessa dichiarazione, l’Ordine ha condannato “il comportamento irrispettoso del commissario Maurizio Falco nei confronti della collega Costanza Tosi”, sottolineando che l’episodio si inserisce “nel diffuso clima di insofferenza nei confronti dei giornalisti e della libera informazione”.
L'articolo Il commissario del governo Maurizio Falco si è dimesso dopo gli insulti alla giornalista Costanza Tosi proviene da Blitz quotidiano.