Il consigliere regionale Vaccarezza a Mioglia: “Nuovi progetti per lo sviluppo e il rilancio dell’entroterra”
- Postato il 6 settembre 2025
- Politica
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Mioglia. “Ieri pomeriggio ho avuto il piacere di incontrare nel Palazzo Comunale di Mioglia il sindaco, Giovanni Borreani, il vicesindaco Silvio Rapetto e l’assessore Luigi Pelizzari. È stata una lunga e interessante chiacchierata sulla realtà del Paese”.
Lo ha affermato il consigliere regionale Angelo Vaccarezza, autore di alcuni sopralluoghi a Mioglia nella giornata di ieri (5 settembre).
“Mioglia è una piccolo comune dell’entroterra ligure che, a differenza di molti altri, negli ultimi anni ha registrato una crescita demografica, con un aumento significativo anche degli iscritti alle scuole primarie e secondarie”, ha proseguito.
“Come spesso accade per tante piccole realtà le esigenze sono molte, ma l’amministrazione ha le idee chiare e intende realizzare diversi progetti attingendo sia a fondi regionali che a fondi ministeriali. Durante la visita, ho avuto la possibilità di effettuare alcuni sopralluoghi”.
“Ho visto gli impianti sportivi che saranno, a breve, oggetto di una richiesta di finanziamento per un progetto che ha come obiettivo la realizzazione di due campi da padel e uno da pallavolo al coperto. In piazza Generale Rolandi ho visitato Palazzo Scarampi, noto come ‘la Stallazza’ perché un tempo adibito a scuderia: per questo edificio era previsto un finanziamento regionale risalente addirittura all’epoca della presidenza Burlando, ma poi il crollo del 2006 ha reso impossibile il proseguimento del progetto”, ha aggiunto ancora l’amministratore regionale.
“Infine, su due interventi si è focalizzata la mia attenzione: il recupero dell’area dell’ex Mulino che, grazie ad un finanziamento regionale, potrebbe diventare non solo uno spazio espositivo ma, anche, una struttura turistico-ricettiva ed un luogo di aggregazione, e il riconoscimento come sentiero outdoor regionale del percorso che collega Mioglia a Sassello, passando vicino al suggestivo Lago dei Gulli”.
“L’amministrazione ha molti progetti e tanta determinazione nel portarli avanti. Regione Liguria, e io personalmente, continueremo a sostenere i comuni dell’entroterra, favorendo l’arrivo di finanziamenti e opportunità di sviluppo”, ha concluso Vaccarezza.