Il Cristo degli Abissi ha un gemello digitale grazie a un’azienda di Sestri Levante

  • Postato il 10 settembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 3 Visualizzazioni
neptune raise cristo degli abissi

Sestri Levante. Il Cristo degli Abissi ha un gemello digitale. In occasione del 71° anniversario della posa del Cristo degli Abissi nelle acque della baia di San Fruttuoso, Mywai srl, startup ligure specializzata in intelligenza artificiale con sede nella baia del Silenzio di Sestri Levante, annuncia l’integrazione della celebre statua nel repertorio dei Digital Twin 5D della piattaforma Neptune, il primo sistema italiano che coniuga Intelligenza Artificiale e IoT per creare gemelli digitali per l’Underwater Data Awareness (Uda) , ovvero la raccolta di dati da robot, apparati, macchinari e sensori durante ispezioni sottomarine a siti archeologici, turistici, biomarini e industriali.

Il modello digitale del Cristo degli Abissi, realizzato dal partner Immersea con tecniche avanzate di fotogrammetria è stato rielaborato da Mywai con tecniche di intelligenza artificiale per il rendering automatico di modelli 3D da immagini, come Nerf e Gaussian Splatting, applicate a riprese video subacquee. Questo ha permesso di creare un gemello digitale tridimensionale, integrandolo nella piattaforma di Underwater AIoT di Mywai che raccoglie e geolocalizza dati ambientali sottomarini. Il modello consente di monitorare l’evoluzione nel tempo (4D) e di arricchirlo con analisi semantiche (5D) grazie ad agenti Ai basati su modelli linguistici di tipo Llm, simili a ChatGpt, ma progettati per funzionare localmente in modo sicuro e con informazioni riservate. Questi agenti permettono di ottenere informazioni sul manufatto e sull’ambiente circostante, garantendo la protezione dei dati tecnico-scientifici sensibili e offrendo la possibilità di controllarne la condivisione.

Il sistema Neptune, basato su tecnologia brevettata da Mywai, consente di gestire in tempo reale dati ambientali provenienti da Rov (veicoli sottomarini) e di ricostruire ambienti subacquei su schermi remoti, dove ricercatori e studenti universitari possono studiare e interagire con i gemelli digitali in modo immersivo e intelligente.

Il video del Cristo degli Abissi e il modello Neptune saranno inclusi nei materiali divulgativi in preparazione da Raise per il prossimo Festival della Scienza, offrendo al pubblico un’esperienza unica di esplorazione sottomarina aumentata.

“Vincere il progetto Raise e dare vita a Neptune in un sito così iconico per la nostra regione Liguria rappresenta una pietra miliare per Mywai — ha dichiarato Fabrizio Cardinali, co-ceo e co-fondatore di Mywai — segna la nascita del primo sistema italiano di intelligenza artificiale subacquea per la consapevolezza dei dati, dove il patrimonio incontra l’innovazione”.

“Neptune è una soluzione estremamente flessibile − ha aggiunto Marco Faimali, direttore del Cnr-Ias, responsabile Spoke 3 di Raise − che in collaborazione con Mywai e altri partner stiamo iniziando ad applicare all’Underwater Data Awareness e all’ecorobotica in molti settori, dalla gestione intelligente del biofouling in scenari industriali e duali all’analisi del dna ambientale in ambito marino”.

“Neptune è un chiaro caso di successo del nostro programma − ha spiegato Cristina Battaglia del Cnr, Program Manager di Raise − dimostrando concretamente il nostro impegno nell’applicazione dell’intelligenza artificiale e della robotica alla scienza marina, attraverso l’open innovation e la collaborazione con startup del settore”.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti