Il ddl obesità è legge, le prestazioni assistenziali saranno a carico del Servizio sanitario

  • Postato il 1 ottobre 2025
  • Salute
  • Di Blitz
  • 2 Visualizzazioni

Il Senato ha approvato il disegno di legge per la prevenzione e la cura dell’obesità, confermando il testo licenziato dalla Camera. Il provvedimento dunque è legge. Si è votato per alzata di mano. Il testo, di iniziativa parlamentare, prevede un programma nazionale per la prevenzione e la cura dell’obesità, un piano di formazione per i medici e i pediatri e l’istituzione presso il Ministero della salute dell’Osservatorio per lo studio dell’obesità, cui sono attribuiti compiti di monitoraggio, studio e diffusione degli stili di vita della popolazione italiana. La nuova legge riconosce quindi l’obesità come malattia, inserendo le prestazioni assistenziali nei Lea e ponendole a carico del Servizio sanitario.

Il dati sull’obesità

In Italia 4 adulti su 10 sono in eccesso ponderale: 3 in sovrappeso e 1 obeso. La quota di persone obese o in sovrappeso resta più frequente nelle Regioni meridionali, ma oggi il gap fra Nord e Sud del Paese si è leggermente ridotto rispetto a 15 anni fa (Dati Iss). Anche tra i bimbi, sovrappeso e obesità sono un problema, riguardandone 1 su 3, con rischio di complicanze in età pediatrica come malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e ipertensione. Nel mondo sono più di 390 milioni i bambini e gli adolescenti tra i 5 e i 19 anni e 37 milioni gli ‘under 5’, per un totale di 427 milioni, i bimbi e i ragazzi nel mondo in sovrappeso nel 2022.

L'articolo Il ddl obesità è legge, le prestazioni assistenziali saranno a carico del Servizio sanitario proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti