Il deal di Trump: no cessate il fuoco, le garanzie per l’Ucraina costano 100 mld $. Poi chiama Vladimir
- Postato il 18 agosto 2025
- Politica
- Di Blitz
- 3 Visualizzazioni

Prima il faccia a faccia tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca, con il presidente ucraino consapevole che per Trump la responsabilità della pace gravava solo sulle sue spalle. Poi si è svolto il summit multilaterale con anche i leader europei Meloni, Macron, Merz, Starmer, Stubb, Rutte e von der Leyen.
“Un momento, chiamo Vladimir”
Poco prima di mezzanotte (ora italiana) i colloqui sono stati sospesi e Trump ha telefonato a Putin. Poi il vertice tra tutti i leader è ripreso nella Studio Ovale.
Per il tycoon la pace può essere raggiunta anche senza un cessate il fuoco. “Non è necessario. Mi piace l’idea di una tregua”, ma “un’intesa si può raggiungere mentre si combatte”, come accaduto nelle sei guerre che “ho risolto” negli ultimi sei mesi, ha detto il presidente americano a Zelensky e ai leader europei.

Di diverso avviso, però, il cancelliere tedesco e il presidente francese per i quali è necessaria una tregua subito, prima dell’eventuale vertice trilaterale con Putin.
Trump: “Non è necessario il cessate il fuoco”
“Non posso immaginare un prossimo incontro senza un cessate il fuoco”, ha detto chiaramente Friedrich Merz. “E’ una necessità”- ha rincarato Emanuel Macron – tutti i leader lo sostengono”.
Trump è sembrato quindi sembrare escludere un vertice trilaterale già questa settimana, ma possibilmente in 7-15 giorni: ‘Tra una o due settimane scopriremo se questa orribile guerra continuerà”.
Pur tenendo il punto sulla necessità di lavorare per una pace, come chiede da tempo Vladimir Putin, Trump ha rassicurato Zelensky e gli europei sul coinvolgimento americano nelle garanzie di sicurezza a Kiev, senza escludere la possibile presenza in futuro anche di truppe statunitensi.
Garanzie – ha aggiunto – accettate anche da Vladimir Putin. “L’Europa è in prima fila, ma noi li aiuteremo”, ha detto rivolgendosi ai leader, alla Casa Bianca compatti a sostegno di Zelesnky e intenti ad assicurarsi che la Nato continui ad esistere.
Il deal: 100 mld di dollari in armi americane finanziati dall’Europa
L’Ucraina offre di acquistare 100 miliardi di dollari di armi americane finanziati dall’Europa come parte di un accordo per ottenere garanzie statunitensi sulla sua sicurezza dopo un accordo di pace con la Russia. Lo riporta il Financial Times citando alcuni documenti, in base ai quali la proposta prevede anche un accordo fra Kiev e Washington per produrre droni con aziende ucraine.
Fuorionda Trump-Macron: “Putin vuole un accordo per me, è pazzesco”
Prima che iniziasse l’incontro multilaterale con Zelensky e i leader europei, Donald Trump è stato registrato da un microfono acceso mentre affermava che Vladimir Putin vuole raggiungerre un accordo “per lui”. “Penso che voglia raggiungere un accordo”, ha sussurrato Trump al presidente francese Emmanuel Macron nella East Room. “Penso che voglia raggiungere un accordo per me, capisci? Per quanto possa sembrare folle”, ha detto il tycoon.
L'articolo Il deal di Trump: no cessate il fuoco, le garanzie per l’Ucraina costano 100 mld $. Poi chiama Vladimir proviene da Blitz quotidiano.