Il futuro di Opel all’Auto Zürich 2025, nuove frontiere della velocità elettrica
- Postato il 27 ottobre 2025
- Notizie
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni
C’è grande attesa per il prossimo Auto Zürich 2025, il salone svizzero che si svolgerà dal 29 ottobre al 2 novembre. Tra i grandi protagonisti di questa manifestazione ci sarà Opel, che mostrerà al mondo tre anteprime. Volendo scendere nel particolare si tratta della nuova concept car ad alte prestazioni Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo, che mixa digitale e reale per toccare l’apice della “Grand Sport Electric”. Ci sarà poi spazio per l’Opel Mokka GSE e infine per l’Opel Frontera GRAVEL.
Allo stand Opel A01 nel padiglione 2, inoltre, sarà possibile visionare a partire dal 30 ottobre anche il nuovo Opel Grandland Electric AWD (All-Wheel Drive). Proprio con quest’auto è prevista una dimostrazione nel padiglione 6, la mattina del 29 ottobre, con lo snowboard freestyler Nic Huber, ambasciatore del marchio. Tobias Dilsch, amministratore delegato di Opel Svizzera, ha annunciato che l’Opel Mokka GSE sarà presto disponibile per gli ordini e che l’Opel Grandland Electric AWD a trazione integrale molto presto sarà a disposizione dei concessionari.
3 modelli elettrici e super potenti
Gli eventi però non finiscono qui: durante la sera del 30 ottobre, infatti, è prevista l’Opel GSE Vision Night presso il Blick Café di Ringier nel padiglione espositivo. Tra i protagonisti indiscussi di questa manifestazione c’è sicuramente l’Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo, che si configura come la massima espressione del marchio in fatto di velocità. Ha una potenza di sistema di 588 kW (800 CV), 800 Newton metri di coppia e riesce a passare da 0 a 100 km/h in appena 2 secondi, toccando una velocità massima di 320 km/h. Durante il prossimo Auto Zürich 2025 sarà possibile visionarla da vicino, ma chi non può essere presente all’evento svizzero, potrà invece sperimentarne le prestazioni in maniera digitale su Gran Turismo 7.

L’Opel Mokka GSE, invece, sarà molto presto ordinabile e trasporta nella vita di tutti i giorni la tecnologia sperimentata sul nuovo Opel Mokka GSE Rally. Ha una potenza di 207 kW (281 CV), con una coppia immediata di 345 Newton metri. Riesce a passare da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi e tocca una velocità massima di 200 km/h. Tutto ciò la rende l’Opel completamente elettrica di serie più veloce. Oltre a questa vettura però, nello stand Opel, sarà presente anche una versione speciale, l’Opel Mokka WOW, con vernice metallizzata e alcuni extra tecnologici e di comfort ad un prezzo vantaggioso.
La prima elettrica a trazione integrale del brand
Sarà poi presente anche la nuova Opel Grandland Electric AWD (All Wheel Drive). Si tratta del primo veicolo elettrico a trazione integrale del brand. La vettura in questione sprigiona una potenza di sistema di 239 kW (325 CV) e una coppia massima di 509 Newton metri. Nell’allestimento Ultimate, quest’auto riesce a percorrere sino a 489 km (WLTP) a zero emissioni locali con una carica della batteria. Opel inoltre ha già fatto sapere che seguiranno anche altri allestimenti con un’autonomia che si spingerà sino ai 501 km.

Tra le tante cose presenti allo stand poi ci sarà spazio anche per l’Opel Frontera GRAVEL, una show car che grida avventura da ogni dettaglio. In particolare da sottolineare su questo veicolo, la presenza di speciali ruote CWE da 7×16 pollici di BORBET. La gamma di vetture in mostra è completata dalla presenza dell’Astra Sports Tourer, della Zafira Electric, della Combo e infine della piccola Opel Corsa.