Il Gp di Imola resta a calendario anche nel 2026: i ritardi di Madrid spingono verso la svolta clamorosa

  • Postato il 25 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

L’ipotesi di una rivoluzione nel calendario 2026 della Formula 1 prende forma. Alla base di tutto, i ritardi che sarebbero stati accumulati dal progetto del circuito cittadino di Madrid, che starebbero costringendo Liberty Media a riconsiderare i piani per la prossima stagione. In tale scenario, Imola si configurerebbe come candidata ideale per garantire continuità e affidabilità, confermando il Gran Premio dell’Emilia-Romagna nel Mondiale.

Madring, lavori a rilento

Il nuovo tracciato madrileno, annunciato come una delle grandi novità della prossima stagione 2026 di Formula 1, sta incontrando più ostacoli del previsto. Le revisioni infrastrutturali richieste e la complessità dell’adattamento urbano avrebbero, infatti, portato ad accumulare ritardi significativi, mettendo a serio rischio l’omologazione nei tempi prestabiliti per correre il prossimo settembre. Liberty Media non può, ovviamente, permettersi di arrivare alle porte della stagione senza la certezza di un circuito su cui correre. Da qui, la necessità di valutare un piano alternativo concreto.

Imola si candida

In questo quadro, l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari rappresenta una soluzione già testata e perfettamente compatibile con gli standard FIA. La pista romagnola, tornata protagonista tra il 2020 e il 2025, ha dimostrato capacità organizzativa, grande risposta del pubblico e un forte legame con la tradizione del Circus. Un rientro nel 2026 sarebbe anche un segnale di rilancio per un territorio su pesa ancora la cancellazione dell’edizione 2023 dovuta all’emergenza meteo.

Decisione ancora aperta

Sebbene non siano arrivate conferme ufficiali da Liberty Media o dagli organizzatori spagnoli, l’emergere di un’alternativa così concreta indica che la situazione è tutt’altro che definita. Per i tifosi italiani, si tratterebbe di un evento storico, con ancora due gare in Italia – Imola, appunto, e Monza – in un’unica stagione. Se Madrid non dovesse realmente riuscire a rispettare la tabella di marcia, Imola, che quest’anno ha visto trionfare Verstappen davanti a Norris e Piastri, con Hamilton ai piedi del podio, appare la scelta più logica, rapida e anche la più affascinante.

L’ottimismo di Madrid

Dalla Spagna, il presidente del Comitato Esecutivo dell’ente fieristico IFEMA Madrid, José Vicente de los Mozos, ha tenuto a tranquillizzare tutti sulle tempistiche e sullo stato di avanzamento dei lavori. Allo stato attuale delle cose, però, come riportato dal servizio firmato da Paolo Ciccarone per rmcmotori.com, il Gp di Madrid sembra restare in bilico.

Già venduti 50mila biglietti

Di sicuro, sono già stati staccati qualcosa come 50mila biglietti e altri 30mila dovrebbero essere messi in vendita in questo ultimo mese del 2025. Altrettanto di sicuro, però, da Barcellona non sembrano disposti a concedere trattamenti di favore, né tanto meno spostare il proprio Gp rischiando di creare disagi a quanti hanno già acquistato un ingresso.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti