Il ministro dell’Istruzione Valditara: “Chiederò alla Ue lo stop ai cellulari a scuola fino a 14 anni”

  • Postato il 6 maggio 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 2 Visualizzazioni

“ll 12 maggio formalizzerò la richiesta di raccomandazione per il divieto di utilizzo del cellulare almeno fino a 14 anni nelle scuole dei Paesi dell’Unione europea. La Commissione deciderà se fare o meno propria la proposta, gli Stati la discuteranno e i ministri dell’Istruzione dei paesi Ue eventualmente la approveranno. La presidenza polacca ha già sostenuto l’iniziativa e la Svezia ha già manifestato l’intenzione di appoggiare questo invito”. A dirlo a Rai Radio 1 è il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara.

“Estendere lo stop alle Superiori? Dibattito aperto”

“Poi si affonterà eventualmente il tema di estendere anche alle superiori il divieto, è un dibattito aperto” .

Giuseppe Valditara
Il ministro dell’Istruzione Valditara: “Chiederò alla Ue lo stop ai cellulari a scuola fino a 14 anni” (foto Ansa-Blitzquotidiano)

Va detto he l’iniziativa del ministro aggiunge la voce governativa italiana a una più ampia discussione e relativa volontà di mettere un freno all’utilizzo dei cellulari che si sta affrontando a livello europeo sia da parte del parlamento Ue sia da parte della Commissione.

Parlamento e Commissione Ue, cosa si muove

Il commissario europeo per l’equità intergenerazionale, la gioventù, la cultura e lo sport Glenn Micallef ha dichiarato che la Commissione sta raccogliendo i dati necessari. Tutta l’UE è presa in analisi e i dati raccolti serviranno ad arrivare ad una decisione definitiva entro la fine di questo 2025.

Sulla spinta dei deputati del gruppo dei Verdi, che hanno sollecitato la Commissione europea a considerare misure restrittive, il Parlamento europeo ha avviato un dibattito sull’uso degli smartphone nelle scuole, con particolare attenzione agli studenti di età compresa tra 6 e 15 anni.

L'articolo Il ministro dell’Istruzione Valditara: “Chiederò alla Ue lo stop ai cellulari a scuola fino a 14 anni” proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti