Il mitico Game Boy torna in versione Lego. Con due giochi intercambiabili: il filmato

  • Postato il 19 agosto 2025
  • Television
  • Di Artribune
  • 2 Visualizzazioni

Risale al 21 aprile 1989 il lancio sul mercato del primo Game Boy da parte della Nintendo. Fu subito un grande successo per l’accessibilità del prodotto e i giochi accattivanti che lo accompagnavano.

A distanza di oltre trent’anni, a celebrare e consacrare il successo di questo ormai leggendario oggetto è un’altra azienda leader nel settore ludico: Lego ha infatti lanciato sul mercato il set per costruire il Game Boy con i mattoncini.

Il Game Boy in versione Lego

Composto da 421 pezzi, il kit per comporre il Game Boy in Lego sarà disponibile nei negozi dal prossimo primo ottobre, sebbene sia già possibile preordinarlo.

Con una scala prossima a 1:1, la replica in mattoncini è dotata di tutte le caratteristiche del gioco originale: dal tastierino di controllo +, ai pulsanti A e B, dalle opzioni select e start, oltre alla regolazione del contrasto e alla manopola del volume. Il design presenta inoltre lo slot per Game Pak e include le schede gioco intercambiabili, sempre rigorosamente in mattoncini, di The Legend of Zelda: Link’s Awakening e Super Mario Land.

Nintendo e Lego

Il set Game Boy calca la mano sull’effetto nostalgia e si rivolge ad una clientela adulta, che potrà ritrovare così un gioco d’infanzia, ma in versione Lego da collezione.

Questo prodotto arriva dopo una serie di collezioni dedicate al mondo Nintendo: Lego ha infatti già prodotto diverse composizioni con soggetti tratti da videogame come Super Mario Bros., Animal Crossing e The Legend of Zelda.

Si può giocare con il Game Boy in Lego?

Dalle immagini e dai video diffusi, ad un primo sguardo si è indotti a pensare che il Game Boy Lego sia persino funzionante: dispiace deludere, ma così non è. Il kit, pur riproducendo fedelmente l’originale, resta un set da collezione che può essere posizionato ed esposto sull’apposito piedistallo.

La pecca più grande che forse dimostrano questi nuovi prodotti Lego è che, pur volendo evocare giochi del passato, rischiano di snaturare proprio sé stessi e la logica creativa alla base del brand: una volta costruiti, i set sembrano diventare “intoccabili” e restano trofei da lasciare impolverare sugli scaffali.

Roberta Pisa

L’articolo "Il mitico Game Boy torna in versione Lego. Con due giochi intercambiabili: il filmato" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune