Il montepremi Champions fa ricche Juventus, Inter, Napoli e Atalanta: ecco quanto possono incassare

  • Postato il 29 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

La Champions ti fa ricca. Dopo i sorteggi di ieri a Montecarlo, giudicati abbastanza accessibili anche se tutto va verificato sul campo, i club italiani iniziano a fare i conti e si fregano le mani. La partecipazione al massimo torneo continentale salva le casse delle società che possono arrivare a incassi record.

Cresce il montepremi Uefa

Il nuovo format del torneo, introdotto a partire dalla stagione 2024/25, ha portato a due conseguenze: più partite in programma, a cominciare già dalla prima fase (otto gare per ogni club, contro le sei attuali) e maggiori ricavi dalla competizione. La UEFA ha infatti annunciato la distribuzione di 2,437 miliardi di euro alle società, contro i circa 2 miliardi a stagione versati nel ciclo 2021-2024.

Come sarà suddiviso questo tesoro fra le 36 contendenti in gara? Bisogna considerare prima di tutto il bonus partecipazione: 18,62 milioni di euro sono garantiti a chi partecipa alla fase a campionato. Una cifra che, come fa notare il Corriere dello Sport, è in netta crescita rispetto ai 15,64 milioni di euro del ciclo 2021-2024.

Alla Juve 46 milioni anche se le perde tutte

L’importo totale disponibile per il bonus sarà diviso in 666 quote uguali. Il valore iniziale di ogni quota sarà di 275mila euro. I ricavi minimi si completano con le somme derivanti dal pilastro “value”, un nuovo segmento pensato dalla UEFA per accorpare market pool (il valore del mercato dei diritti televisivi) e il ranking storico/decennale. Questo determina ad esempio una differenza tra la Juve (che incasserà almeno 46 milioni di euro, somma garantita anche in caso di ultimo posto in classifica e 8 sconfitte nel girone unico, eventualità decisamente remota) e il Napoli cui andranno poco più di 41 milioni. La somma complessiva infatti sarà distribuita andrà divisa in due parti:

La parte europea – legata al mercato dei diritti tv del continente, distribuita in base a un ranking creato utilizzando la media tra il peso del singolo mercato nazionale e il ranking UEFA su cinque anni;
La parte non europea – legata al ranking storico/decennale, esclusi però i punti guadagnati per i titoli conquistati nella storia.

Ci sono poi i bonus per i risultati: 2,1 milioni a vittoria, 750 mila euro per un pareggio. Poi un bonus extra per il piazzamento in classifica: il minimo è 275mila euro fino ai 9,6 milioni del primo posto. Da aggiungere poi le somme definite “value” dall’Uefa, che tiene conto di market pool e ranking storico.

Quanto incassa chi vince la Champions

Va da sé che ogni qualificazione al turno successivo porta ulteriori incassi. Centrare gli ottavi porterebbe in cassa 11 milioni ai club, 12,5 milioni ai quarti, 15 per le semifinali, 18,5 per la finale e 6,5 per la vittoria. E chi vince? L’incasso potrebbe essere superiore ai 140 milioni di euro. Il quotidiano fa l’esempio dell’Inter che nella passata stagione arrivando fino all’ultimo atto si è assicurata 132 milioni di euro.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti