Il Nobel per la Pace 2025 a Maria Corina Machado: chi è la leader dell’opposizione al regime venezuelano di Maduro
- Postato il 10 ottobre 2025
- Politica
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni

Il Premio Nobel per la Pace 2025 è stato assegnato a Maria Corina Machado, storica leader dell’opposizione al regime venezuelano di Nicolás Maduro. La politica, simbolo della resistenza democratica in Venezuela, è stata premiata per il suo impegno costante nella difesa dei diritti umani, della libertà di espressione e della partecipazione civile, nonostante persecuzioni, arresti e divieti politici imposti dal governo di Caracas.
Il premio va a una “coraggiosa e impegnata paladino della pace”, “una donna che mantiene accesa la fiamma della democrazia in mezzo a un’oscurità crescente”. Così il comitato del Nobel leggendo la motivazione dell’assegnazione del premio a Corina Machado. Machado “riceverà il premio Nobel per la pace per il suo instancabile lavoro nel promuovere i diritti democratici del popolo venezuelano e per la sua lotta per raggiungere una transizione giusta e pacifica dalla dittatura alla democrazia”, ha affermato il comitato nel suo annuncio.
Il riconoscimento e il suo valore
Ogni premio Nobel include una medaglia d’oro, un diploma ufficiale e un assegno da 11 milioni di corone svedesi, equivalenti a circa un milione di euro. Il Nobel per la Pace si distingue dagli altri riconoscimenti perché viene assegnato dal Comitato Nobel Norvegese, e non da un’istituzione svedese come avviene per gli altri premi. La cerimonia di consegna si terrà come da tradizione a Oslo, alla presenza delle autorità norvegesi e di rappresentanti delle Nazioni Unite.

I precedenti e il calendario dei Nobel
Nel 2024 il Nobel per la Pace era stato attribuito all’organizzazione giapponese Nihon Hidankyo, fondata dai sopravvissuti alle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki, mentre nel 2023 il premio era andato all’attivista iraniana Narges Mohammadi, simbolo della lotta contro la repressione delle donne in Iran. Nella storia del premio, solo due organizzazioni lo hanno ricevuto più di una volta: il Comitato Internazionale della Croce Rossa, nel 1917, 1944 e 1963, e l’Alto Commissariato ONU per i Rifugiati (UNHCR), nel 1954 e nel 1981. Dopo i riconoscimenti per Medicina, Fisica, Chimica, Letteratura e Pace, il ciclo dei Premi Nobel 2025 si concluderà con l’assegnazione del Nobel per l’Economia il prossimo 13 ottobre.
L'articolo Il Nobel per la Pace 2025 a Maria Corina Machado: chi è la leader dell’opposizione al regime venezuelano di Maduro proviene da Blitz quotidiano.