Il Panathlon Alassio “Non solo mare” spicca il volo: nasce il club che promuove i valori dello sport nella Baia del Sole

  • Postato il 11 ottobre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Generico ottobre 2025

Alassio. Dopo il lancio in piena estate il Panathlon Alassio “Non solo mare” spicca il volo. Con una cena costitutiva all’Hotel Toscana sono state gettate le basi per l’avvio delle iniziative dedicate alla valorizzazione dello sport nella Baia del Sole.

A fare gli onori di casa è stata la presidente Emanuela Preve che ha accolto Giorgio Costa, presidente Distretto Italia Panathlon International, Germano Tabaroni, governatore Area 4 Panathlon International, Renzo Romiti, segretario Area 4, Francesco Garbarini, componente della Commissione Espansione Panathlon. A distanza hanno portato i loro saluti l’assessore regionale allo Sport Simona Ferro e il consigliere regionale Rocco Invernizzi. Presenti anche il sindaco Marco Melgrati e il vicesindaco Angelo Galtieri.

“Alassio non solo mare – spiega dal direttivo formato da  Emanuela Preve,  Bruno Broccanello, Matteo Aicardi, Gianemanuele Fracchia,Roberta Zucchinetti, Luca Musella, Alessandro Navone, Ilario Simonetta, Luca Villani, Carlomaria Balzola, Carlo Bergia – un’associazione senza scopo di lucro e apolitica composta da 53 membri. E’ nata con l’obiettivo di promuovere la cultura e l’etica sportiva e tra i soci annovera  atleti di rilievo come Riccardo Patrese, Luminosa Bogliolo, Gianni Sommariva, Claudio Chiappucci, Gabriele Bruni, Pietro e Gianfranco Sibello e Arnaldo Bologni. Il gruppo comprende sia sportivi attivi sia ex atleti provenienti da diverse discipline, tra cui vela, tennis, automobilismo, equitazione, sci e calcio”.

Il club alass8ino si propone di valorizzare le diverse associazioni sportive presenti sul territorio, ponendo particolare attenzione all’inclusione e al coinvolgimento della comunità locale. Il significato del termine “Panathlon” deriva dal greco, combinando “PAN” (tutti) e “ATHLON” (sport), e il club intende seguire il principio espresso nel motto “Ludis iungit”, che significa “Il Gioco unisce” o “Lo Sport unisce”. Nello statuto sono previsti interventi specifici volti a diffondere messaggi concreti che favoriscano la pratica sportiva ispirata ai valori dell’olimpismo, concepito come strumento fondamentale per l’educazione e la formazione nella società contemporanea. Il direttivo sottolinea che “Il Panathlon unisce per mezzo dei giochi», richiamando così il ruolo etico, morale e culturale dell’associazione. I membri del Panathlon Club di Alassio intendono impegnarsi in un percorso finalizzato a sostenere lo sport e la crescita delle nuove generazioni, offrendo un contributo significativo al movimento sportivo locale. Secondo il direttivo, «Sapere di avere validi alleati nella comunità locale, impegnati nella promozione di valori come rispetto, lealtà, sacrificio indispensabili per far crescere una società migliore, sarà motivo di fierezza”.

Si prevede che questa iniziativa darà luogo a collaborazioni proficue, mirate a rafforzare il ruolo e l’importanza dello sport nella città di Alassio.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti