Il primo best seller pornografico mai stampato nel nuovo episodio di “Storie dell’Arte” su Artribune podcast
- Postato il 25 luglio 2025
- New Media
- Di Artribune
- 1 Visualizzazioni

Cosa succede quando un disegno erotico del Rinascimento diventa un caso artistico, politico e persino giudiziario? Ce lo racconta lo storico dell’arte Mosè Previti nel nuovo episodio di “Storie dell’Arte”, il nuovo artcrime podcast di Artribune, da oggi disponibile online.
Su Artribune podcast c’è “Storie dell’Arte”
In “Modi Scandalosi”, Previti ci accompagna in un’incredibile odissea culturale che parte da un’opera scandalosa e proibita, I Modi, per spiegare come il primo best seller pornografico d’Europa sia diventato mito. È un affresco audace, che intreccia le vite e le opere di due protagonisti del Rinascimento: Giulio Romano, autore dei disegni erotici, e Pietro Aretino, che li trasforma in letteratura licenziosa. Ma non mancano figure secondarie, come incisori perseguitati, papi scandalizzati, cortigiane senza scrupoli e un falsario mitomane – Johann Friedrich Maximilian von Waldeck – tra inganni e passione.
Il nuovo episodio sui “Modi” di Giulio Romano
Dal Messico a Parigi e da Venezia a Roma, Storie dell’Arte ricostruisce l’origine di un’opera che ha attraversato secoli di censura e leggenda. Il punto di partenza? Non un amore, ma un funerale: la morte improvvisa di Raffaello, che dà il via a una serie di eventi inaspettati. Da lì, si apre una narrazione piena di colpi di scena, dove la storia dell’arte incontra la cronaca nera culturale.
Che cos’è “Storie dell’Arte”
“Storie dell’Arte è un artcrime podcast basato su fonti, documenti, cronache e indagini. Ogni episodio è il frutto di un lavoro di ricerca che intreccia, fonti d’archivio, articoli, atti giudiziari, interviste e testimonianze dirette raccontate con ritmo e ironia. La serie è accompagnata da una colonna sonora originale, realizzata attraverso la rivisitazione al sintetizzatore di un vasto repertorio di grandi composizioni classiche e brani inediti”, racconta lo stesso Previti che, dopo una lunga esperienza tra musei, curatela, consulenze peritali e attività artistica, ha scelto di dare una nuova forma alla sua ricerca.
Redazione
L’articolo "Il primo best seller pornografico mai stampato nel nuovo episodio di “Storie dell’Arte” su Artribune podcast" è apparso per la prima volta su Artribune®.