Il primo posto in classifica se lo è aggiudicato questa meta paradisiaca: è la più economica del 2025
- Postato il 23 ottobre 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni

Viaggiare con un budget contenuto senza rinunciare a bellezza e autenticità è possibile, come emerge da un recente studio.
Secondo il report aggiornato pubblicato dal sito di comparazione prezzi HelloSafe, il Laos si conferma il paese più economico al mondo dove viaggiare nel 2025. Situato nel cuore del Sud-est asiatico, incastonato tra Thailandia, Vietnam e Cambogia, il Laos offre un’esperienza autentica con paesaggi mozzafiato e una cucina locale ricca di sapori. Il costo medio giornaliero per una persona può scendere fino a 14,60 euro, escluso il volo, comprendendo alloggio, cibo e trasporti.
Dietro al Laos troviamo il Kazakistan, con un budget medio giornaliero di circa 15,10 sterline, e il Ruanda, che si attesta su una spesa di circa 16 sterline al giorno. Questi paesi, pur meno noti rispetto alle mete turistiche tradizionali, rappresentano destinazioni di grande valore per chi desidera un viaggio ricco di natura e cultura a costi contenuti.
Altri Paesi che completano questa speciale classifica sono il Ghana, la Mongolia, l’Armenia e la Georgia. Queste destinazioni sono perfette per chi cerca un connubio tra natura incontaminata, storia e tradizioni autentiche, con un occhio di riguardo al portafogli. Seguono nella lista il Burkina Faso, il Mali, il Myanmar, Cuba, la Moldavia, l’India, il Malawi e il Nepal. Questi luoghi, spesso poco battuti dal turismo di massa, offrono un’eccellente qualità del viaggio in rapporto alla spesa, dimostrando che l’avventura può essere accessibile a tutti.
Il Laos, cuore pulsante del Sud-est asiatico
La Repubblica Popolare Democratica del Laos è uno Stato senza sbocco sul mare, confinante con Cina, Vietnam, Cambogia, Thailandia e Birmania. La sua capitale è Vientiane e il paese è governato da una repubblica socialista monopartitica. Con una popolazione di oltre 7 milioni di abitanti, il Laos è ricco di storia millenaria e bellezze naturali. Le sue montagne, le foreste tropicali e i fiumi, tra cui il leggendario Mekong, costituiscono un patrimonio naturale unico.
La cultura laotiana è fortemente influenzata dal Buddismo theravāda, che permea la vita quotidiana e le tradizioni. Il Laos è anche noto per la sua ospitalità e per un ritmo di vita che invita a rallentare e immergersi completamente nella magia del posto. Per i viaggiatori attenti al budget, il Laos rappresenta una meta che unisce avventura, tranquillità e risparmio.
Il Kazakistan, secondo nella lista, è la più grande nazione senza sbocco sul mare al mondo, estesa tra Europa e Asia. La sua capitale è Astana e la città più popolosa è Almaty. Il paese ha una storia ricca di culture nomadi, dominato per secoli da vari imperi e popoli, tra cui gli Unni, i Mongoli e i turchi. Oggi, il Kazakistan è una repubblica semipresidenziale in forte crescita economica e culturale.
Il Kazakistan offre vasti paesaggi di steppe, montagne e laghi, ideali per chi desidera un turismo avventuroso e fuori dai circuiti tradizionali. Il costo della vita relativamente basso si traduce in un’ottima opportunità per viaggiare a lungo senza eccessive spese. Il Paese sta inoltre investendo in infrastrutture turistiche, pur mantenendo intatta la sua identità nomade e autentica.

Per chi desidera pianificare una vacanza in questi paradisi a basso costo, è importante considerare il prezzo del volo, che può variare significativamente a seconda del punto di partenza. Tuttavia, una volta raggiunta la destinazione, vivere con un budget contenuto è più facile grazie ai costi contenuti di alloggio, trasporti e cibo locale.
Inoltre, molte di queste destinazioni stanno promuovendo forme di turismo sostenibile, incentivando l’uso dei trasporti pubblici e il rispetto per l’ambiente naturale e culturale. Per esempio, in alcune aree del Laos e del Kazakistan si stanno sviluppando itinerari eco-friendly e iniziative di turismo comunitario che permettono ai viaggiatori di immergersi nella cultura locale senza impattare negativamente sul territorio.
Partire senza il timore di prosciugare il conto in banca è un obiettivo sempre più realizzabile, soprattutto grazie a dati concreti e studi come quello di HelloSafe che indicano chiaramente dove il denaro può acquistare il massimo valore in termini di esperienza di viaggio. Questi Paesi rappresentano quindi un invito a esplorare il mondo in modo consapevole, autentico e accessibile.
L'articolo Il primo posto in classifica se lo è aggiudicato questa meta paradisiaca: è la più economica del 2025 proviene da Blitz quotidiano.