Il recupero dell’ex Colonia Veronese, un nuovo autosilo sotterraneo, il recupero del Bastione: la “ricetta” di Indipendenza per il futuro di Ceriale

  • Postato il 22 ottobre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
fabrizio marabello

Ceriale. All’indomani del consiglio comunale in cui il sindaco Marinella Fasano ha ufficializzato ‘ingresso nella maggioranza dei consiglieri della lista Uniti per Ceriale, il Movimento Indipendenza propone la sua “ricetta per il futuro di Ceriale”.

Fabrizio Marabello, membro della direzione nazionale e coordinatore di Savona e provincia di Indipendenza, a tal proposito dichiara: “Ribadiamo il nostro sostegno a questa nuova maggioranza e quindi alla giunta comunale soprattutto per senso di responsabilità consapevoli che Ceriale ha bisogno di essere governata e non commissariata. Allo stesso tempo chiediamo al sindaco di considerare quella che è la nostra visione sui temi più importanti e urgenti che interessano la cittadina”.

“Per quanto riguarda l’intenzione di acquistare l’immobile della ex Colonia Veronese siamo pienamente favorevoli. La nostra idea è quella di realizzare un hotel di lusso con un centro benessere e una sala convegni (pensiamo a meeting nazionali e internazionali) oppure un resort elegante per la terza età che possa accogliere persone anziane autosufficienti; una struttura ideale per risiedere in maniera permanente o per trascorrere brevi soggiorni di sollievo e di vacanza a pochi passi dal mare, che garantisca agli ospiti uno stile di vita sereno, indipendente e libero, tutelati da personale sanitario altamente qualificato”.

“Accogliamo positivamente – prosegue Marabello – l’idea del sindaco Fasano di accorpare gli uffici comunali in un’unica sede ma con l’esclusione del comando d Polizia Locale che, per motivi logistici, deve rimanere distaccato. Dal nostro punto di vista la sede più adatta per ospitare il Palazzo Municipale è l’edificio dell’ex scuola elementare di via Roma (Palazzo Pesce sarà riedificato nell’attuale ubicazione) che dovrà essere totalmente ristrutturato ed eventualmente rialzato di un piano; gli stalli di sosta adiacenti all’immobile potrebbero essere utilizzati per i veicoli comunali.
Al fine di consentire ai cittadini e turisti la possibilità di parcheggiare i propri veicoli anche per recarsi negli uffici del Comune, sarà necessario realizzare un silos sotterraneo in piazza Guglielmo Marconi mentre la Polizia Locale sarebbe trasferita in lungomare Generale Armando Diaz dove attualmente vi sono gli uffici tecnici comunali. I locali di piazza Italia (oggi sede del municipio) potrebbero essere destinati alle associazioni che operano sul territorio e l’ex sala consiliare utilizzata per mostre ed eventi culturali”.

“Infine – conclude Marabello – stiamo valutando dei progetti che riguardano la valorizzazione del Bastione e il recupero dal degrado (da noi più volte denunciato) di piazza della Chiesa”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti