Il regista Alexander Payne sarà il presidente di giuria della 82. Biennale del Cinema di Venezia 

  • Postato il 28 aprile 2025
  • Cinema & Tv
  • Di Artribune
  • 1 Visualizzazioni

Raccontare vizi e virtù della società americana contemporanea attraverso un humor grottesco: questo è l’obiettivo di Alexander Payne (Omaha, 1961), il regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense nominato a presiedere il Concorso della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, dal 27 agosto al 6 settembre 2025. 
Appassionato di cinema da sempre e ardente sostenitore della conservazione dei film, il regista fa parte del consiglio di amministrazione della Film Foundation e del Telluride Film Festival e, attualmente, è al lavoro per la preparazione della prossima pellicola, ambientata nelle zone rurali della Danimarca. 

Chi è Alexander Payne 

Nato e cresciuto a Ohama, nel Nebraska, Alexander Payne ha studiato storia e letteratura spagnola all’Università di Stanford, in California, prima di conseguire un master in regia cinematografica alla UCLA. I suoi film sono contraddistinti da una “costruzione elegante, umorismo pungente e belle interpretazioni tragicomiche”, tanto da essere stati nominati per un totale di 24 Oscar, di cui quattro volte per il miglior film e tre volte per il miglior regista. Tra i riconoscimenti ricevuti nel corso della carriera spicca anche il premio per la migliore sceneggiatura non originale – sia per Sideways – In viaggio con Jack (2004) che per Paradiso amaro (2011) – mentre per il suo ultimo film, The Holdovers – Lezioni di vita (2023), ha ottenuto il premio per la migliore attrice non protagonista-

I premi del Festival del Cinema di Venezia 

Come ogni anno, la giuria assegnerà ai lungometraggi in Concorso il Leone d’Oro per il miglior film, il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria, il Leone d’Argento – Premio per la migliore regia, la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile, la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile, il Premio Speciale della Giuria, il Premio per la migliore sceneggiatura, e infine il Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente.
La premiazione si svolgerà nella serata conclusiva – prevista per il 6 settembre 2025 – della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. 

Mi inchino alla storia quasi centenaria della Mostra del Cinema di Venezia”

È un grandissimo onore e una gioia far parte della giuria di Venezia”, ha dichiarato il regista Alexander Payne. “Anche se confesso l’imbarazzo di un regista nel dover confrontare i film uno contro l’altro, mi inchino davanti alla storia quasi centenaria della Mostra del Cinema di Venezia, che celebra a gran voce il cinema come arte. Non potrei essere più entusiasta”.

Valentina Muzi

L’articolo "Il regista Alexander Payne sarà il presidente di giuria della 82. Biennale del Cinema di Venezia " è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune

Potrebbero anche piacerti