Il regista Ridley Scott sconsiglia le vacanze a Malta

  • Postato il 28 aprile 2025
  • Di Agi.it
  • 2 Visualizzazioni
Il regista Ridley Scott sconsiglia le vacanze a Malta

AGI - L'isola di Malta è ottima per girare un film, ma non per una vacanza. Questa l'opinione espressa dal regista del Gladiatore, Ridley Scott, in un'intervista con Christopher Nolan. 

Il Gladiatore ha ricevuto almeno 47 milioni di euro dai contribuenti maltesi per le riprese a Malta e quando Nolan ha chiesto a Ridleay se sarebbe tornato a Malta per girare Il Gladiatore, Scott ha lodato l'architettura dell'isola, ma è stato molto schietto sul fatto di tornarci come turista. 

"Malta è un tesoro di architettura. Non consiglierei di andarci in vacanza", dice a Nolan, prima di voltarsi scherzosamente verso il pubblico per assicurarsi che non ci siano maltesi presenti.

"Non ci tornerei in vacanza", ha detto, mentre il pubblico ridacchiava.

Ha poi spiegato che la produzione ha deciso di costruire la maggior parte dell'architettura che si vede nel film, invece di girare con un green screen, perché era più economico. Una gaffe notata dalle autorità maltese, tanto che il commissario per il Cinema di Malta, Johann Grech, ha caricato la clip su Facebook eliminando prontamente la parte in cui Scott dice ai fan di non visitare Malta in vacanza e ha pubblicato solo le parti in cui si vede il famoso regista lodare l'architettura di Malta.

Il video dell'intervista caricato sul canale della Paramount Pictures ha già ricevuto 80 mila visualizzazioni. 

47 milioni di euro per il Gladiatore

I contribuenti maltesi dovranno versare alla casa di produzione del film la cifra record di 47 milioni di euro per le riprese a Malta, molto più di quanto abbiano pagato per qualsiasi altra produzione cinematografica o televisiva nella storia. Il governo si è impegnato a dare il denaro come parte di un generoso schema di cash-back che promette alle case di produzione fino al 40% di sconto se girano sull'isola.  

Il rimborso del Gladiatore ha battuto il record del più grande aiuto statale al cinema nell'Unione Europea.

Inoltre, un altro film di Ridley Scott - il film biografico su Napoleone - ha ottenuto quasi 13 milioni di euro per sole tre settimane di riprese a Malta.

Il governo e la Malta Film Commission difendono strenuamente il regime di cash-back, affermando che esso sostiene l'industria cinematografica attirando a Malta le grandi produzioni hollywoodiane, iniettando milioni nell'economia locale e invogliando le persone che guardano i film a visitare Malta in vacanza.

Scott aveva anche diretto il primo film del Gladiatore, anch'esso notoriamente girato a Malta e distribuito in tutto il mondo nel 2000, diventando immediatamente un successo.

 

Continua a leggere...

Autore
Agi.it

Potrebbero anche piacerti