Il viaggio della fiamma olimpica di Milano Cortina 2026: le tappe in ogni regione

  • Postato il 29 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di SiViaggia.it
  • 3 Visualizzazioni

Tutto pronto per vivere un emozionante viaggio in una tradizione senza tempo: quello della fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026. L’evento è pronto a far battere il cuore di sportivi e amanti delle attività sulla neve toccando da Nord a Sud tantissime località che sosterranno l’iniziativa rendendo tutta l’Italia parte di questo appuntamento internazionale imperdibile.

Da Olimpia a Roma: il fuoco che accende l’Italia

Si strizza l’occhio alla tradizione partendo dalla Grecia, Olimpia il 26 novembre 2025 accenderà la fiamma con un rito carico di emozioni e da lì partirà per raggiungere l’Italia con la sua prima tappa a Roma attesa per il 4 dicembre. Il percorso toccherà 110 province italiane in una staffetta di 60 tappe con un percorso intenso di 12.000 chilometri. Per portare a termine la missione sono stati coinvolti 10.000 tedofori che porteranno la torcia, ciascuno per una parte del tragitto.

Da Roma si toccheranno dunque tantissime località, spostandosi dal Lazio all’Umbria, dalla Sardegna alla Sicilia per poi risalire dalla Calabria verso l’Emilia Romagna e non solo. Le tappe sono tantissime e le mostriamo nel prossimo paragrafo nel dettaglio. Il punto d’arrivo è Milano.

Una delle tappe più importanti? Quella del 26 gennaio con la fiamma che raggiunge la Regina delle Dolomiti. Cortina celebra infatti l’anniversario storico dei 70 anni della Cerimonia d’Apertura dei Giochi Invernali del 1956. Il 6 febbraio 2026 la fiamma olimpica farà il suo ingresso trionfale allo Stadio di San Siro durante l’ufficiale cerimonia d’apertura dei Giochi Olimpici Milano Cortina 2026 e darà il via alla grande avventura olimpica.

Tra le tappe più suggestive quelle di Napoli, che vestita a festa per il Natale accoglierà la fiamma con un evento, e di Bari che brinderà al nuovo anno proprio insieme alla torcia olimpica scrivendo la storia di un Capodanno indimenticabile. Su e giù per l’Italia, dalle coste mediterranee ai paesaggi alpini tutti uniti per raccontare l’anima più autentica del Paese e sostenere questo prezioso appuntamento tanto atteso.

Andrea Varnier, Amministratore Delegato di Fondazione Milano Cortina 2026 ha dichiarato in una nota ufficiale che la “Staffetta della Torcia Olimpica è il momento in cui i Giochi entrano nelle case dei cittadini, diffondendo la magia degli sport invernali in tutta Italia”.

Le tappe della fiamma olimpica in Italia

  • 6 dicembre Roma
  • 7 dicembre Viterbo
  • 8 dicembre Terni
  • 9 dicembre Perugia
  • 10 dicembre Siena
  • 11 dicembre Firenze
  • 12 dicembre Livorno
  • 13 dicembre Nuoro
  • 14 dicembre Cagliari
  • 15 dicembre Palermo
  • 16 dicembre Agrigento
  • 17 dicembre Siracusa
  • 18 dicembre Catania
  • 19 dicembre Reggio Calabria
  • 20 dicembre Catanzaro
  • 21 dicembre Salerno
  • 22 dicembre Pompei
  • 23 dicembre Napoli
  • 26 dicembre Latina
  • 27 dicembre Benevento
  • 28 dicembre Potenza
  • 29 dicembre Taranto
  • 30 dicembre Lecce
  • 31 dicembre Bari
  • 1 gennaio Campobasso
  • 2 gennaio Pescara
  • 3 gennaio L’Aquila
  • 4 gennaio Ancona
  • 5 gennaio Rimini
  • 6 gennaio Bologna
  • 7 gennaio Ferrara
  • 8 gennaio Parma
  • 9 gennaio Genova
  • 10 gennaio Cuneo
  • 11 gennaio Torino
  • 12 gennaio Aosta
  • 13 gennaio Novara
  • 14 gennaio Varese
  • 15 gennaio Pavia
  • 16 gennaio Piacenza
  • 17 gennaio Prescia
  • 18 gennaio Verona
  • 19 gennaio Mantova
  • 20 gennaio Vicenza
  • 21 gennaio Padova
  • 22 gennaio Venezia
  • 23 gennaio Trieste
  • 24 gennaio Udine
  • 25 gennaio Belluno
  • 26 gennaio Cortina d’Ampezzo
  • 27 gennaio Bolzano
  • 28 gennaio Cavalese
  • 29 gennaio Trento
  • 30 gennaio Livigno
  • 31 gennaio Sondrio
  • 1 febbraio Lecco
  • 2 febbraio Bergamo
  • 3 febbraio Como
  • 4 febbraio Monza
  • 5 e 6 febbraio Milano

Se da una parte c’è il countdown per la fiamma olimpica, dall’altra c’è chi come Bormio conta 100 giorni all’inizio dell’evento dell’anno. L’appuntamento ripercorre quella che da sempre è la tradizione greca legata alle olimpiadi e la adatta alla cerimonia invernale toccando tantissime tappe in Italia da Nord a Sud facendo sentire ogni regione parte di questo spettacolare appuntamento internazionale che ci attende.

Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti