Il viaggio sensoriale del Marea Fest di Paola
- Postato il 17 agosto 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Il viaggio sensoriale del Marea Fest di Paola
Il viaggio sensoriale del Marea Fest, sul lungomare di Paola una serata tra dj, musica, danza e cucina tradizionale.
OGGI a partire dalle ore 18:30 con l’apertura degli stand enogastronomici e dalle ore 22:00 con l’avvio ufficiale del festival, il Lungomare di Paola si prepara a diventare un grande palcoscenico di musica, danza, cucina e memoria. Il Marea Summer Festival 2025, sostenuto dal patrocinio del Comune di Paola e della Presidenza del Consiglio Regionale, trasformerà la città in uno scenario culturale e artistico senza precedenti, unendo tradizione e innovazione, profumi, suoni ed emozioni.
L’atmosfera prenderà vita già dal tardo pomeriggio con gli stand enogastronomici nati dalla collaborazione tra Pro Loco di Paola, Comune e ARSAC, che offriranno le migliori eccellenze calabresi arricchite dalle creazioni gourmet dello Chef Enzo Barbieri, mentre l’artigianato locale, presentato dall’associazione Làbart, racconterà la storia e l’identità del territorio attraverso le mani dei suoi maestri.
PREMIAZIONE E OSPITI D’ONORE
Alle 22:00, nel suggestivo “Prima Festival” condotto da Elviranna Aceto con Emilio Amendola e Domenico Di Santo, sarà consegnato il prestigioso Premio alla carriera al M° Francesco Perri, direttore del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza, figura di eccellenza riconosciuta a livello nazionale e internazionale con oltre 500 concerti tra Italia, Europa e Americhe, trenta colonne sonore, venti incisioni discografiche e collaborazioni con eventi come il Giffoni Film Festival e la Biennale di Venezia.
Autore di opere come la Music Opera “Francesco de Paula” e del progetto commemorativo “Gloria” per il Centenario della Grande Guerra, il Maestro Perri porterà al festival la sua arte e la sua visione in un incontro indimenticabile con la musica e la cultura. Alle 22:30 il palco esploderà con l’energia della Carmine Sangineto Band, che trascinerà il pubblico in un vortice di musica popolare arricchito dalle coreografie della ballerina e coreografa Rai Francesca Marafioti, dalla potenza scenica di Simone Iannuzzi di “Ballando con le Stelle”, dal talento di Andrea Francesca Valentino e dal ritmo coinvolgente del gruppo “Amor di Taranta”, il tutto impreziosito da spettacolari giochi di luce che renderanno ogni danza memorabile.
AL MAREA FEST DI PAOLA SERATA DJ E FINALE LUMINOSO
Dalle 23:00 la notte prenderà una piega elettrizzante con una line-up di dj pronta a far vibrare il Lungomare: Yayong, giovane talento della costa tirrenica, scalderà l’atmosfera seguito dal ritmo travolgente di Dj Ciusky e dall’energia fresca del giovanissimo Dj Kevin Consentino, appena sedici anni e già considerato una promessa della scena musicale. L’attesa sarà tutta per l’ospite speciale Luigi Mastroianni, artista eclettico e carismatico capace di trasformare ogni esibizione in un’esperienza unica, accompagnato da scenografie luminose, proiezioni spettacolari, fontane di luce e giochi di fuoco sincronizzati con la musica, per un set che sarà il culmine di una notte destinata a restare impressa nella memoria di tutti.
A presentare la serata sarà Andrea De Iacovo, voce elegante e coinvolgente, che guiderà il pubblico con passione attraverso ogni momento del festival. Il Marea Summer Festival 2025 non sarà un semplice concerto, ma un viaggio sensoriale che unisce tradizione e modernità, cultura e divertimento, suoni e immagini, in una notte in cui il mare farà da cornice a uno spettacolo senza precedenti.
Il Quotidiano del Sud.
Il viaggio sensoriale del Marea Fest di Paola