Ilva, intesa sulla decarbonizzazione degli impianti. Firmano anche Emiliano e il sindaco di Taranto. Ma ancora nessuna certezza sui tempi

  • Postato il 12 agosto 2025
  • Lavoro
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

L’intesa sulla decarbonizzazione degli impianti dell’Ilva di Taranto è stata firmata oggi, 12 agosto, al ministero delle Imprese e del Made in Italy da tutte le amministrazioni nazionali e locali. Nella bozza di accordo però non vengono indicati i tempi per il passaggio alla produzione con forni elettrici né la decisione su dove localizzare il polo Dri per produrre il preridotto necessario ad alimentarli. La decisione è stata nuovamente rimandata, questa volta a dopo il 15 settembre – termine ultimo per la presentazione di offerte vincolanti della nuova gara -, “per esaminare le prime evidenze della Procedura e valutare la possibile localizzazione degli impianti di preridotto”.

Al centro della riunione c’era infatti l’ipotesi di realizzare a Taranto il polo Dri, necessario ad alimentare i forni elettrici: consentirebbe di limitare gli impatti occupazionali della riconversione dell’acciaieria ma avrebbe bisogno del supporto di una nave rigassificatrice.

Il tavolo di Palazzo Piacentini, presieduto dal ministro Adolfo Urso, era in corso dalle 11.30 di questa mattina. Collegati in remoto il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, i rappresentanti del ministero della Salute e del ministero dell’Interno. Così come anche il sindaco di Taranto, Piero Bitetti, e le altre autorità locali. Ha scelto invece di partecipare in presenza il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, accompagnato da un’ampia delegazione istituzionale e di tecnici, oltre ai commissari straordinari di Acciaierie d’Italia e di Ilva in A.S., e il consigliere del presidente del Consiglio per le Relazioni con le Parti Sociali, Stefano Caldoro.

L'articolo Ilva, intesa sulla decarbonizzazione degli impianti. Firmano anche Emiliano e il sindaco di Taranto. Ma ancora nessuna certezza sui tempi proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti