Imbarchi ai traghetti e cantiere A7 a Busalla, nodo autostradale genovese sotto stress
- Postato il 11 agosto 2025
- Copertina
- Di Genova24
- 4 Visualizzazioni


Genova. Con otto traghetti e una maxicrociera in partenza quasi esclusivamente dopo le 17, e altrettanti arrivi, si profila una nuova giornata complicata per il traffico genovese.
All’indomani di una domenica caratterizzata da code chilometriche su lungomare Canepa e in uscita dall’autostrada su San Benigno, la polizia locale mette in allerta i genovesi e i turisti: attraverso il canale telegram ufficiale fa presente che oggi, lunedì 11 agosto, dalle 16 alle 20 è nuovamente previsto traffico molto intenso in zona Via Balleydier, Via Albertazzi Via Di Francia e limitrofe per afflusso agli imbarchi traghetti. Anche nelle restanti fasce orarie è previsto, comunque, traffico intenso.
Code per i traghetti, giorni di fuoco a Genova
In occasione dei periodi di maggiore afflusso di turisti ai varchi portuali le autorità (Stazioni marittime, Autorità portuale, Capitaneria e Comune di Genova) hanno cercato di gestire la situazione potenziando i presidi delle forze dell’ordine e coordinandosi con associazioni e protezione civile per il presidio e l’intervento in caso di necessità nei confronti dei passeggeri, per la distribuzione di acqua o per altre esigenze legate anche al caldo record. Inoltre, dalla fine di luglio, è scattata l’apertura ampliata dei varchi dei controlli.
Questo non ha potuto evitare, però, la saturazione dei piazzali e la formazione di ingorghi come quelli verificati nella giornata di domenica. La situazione di blocco totale è stata risolta solo con l’apertura straordinaria del varco dei Mille, nel tardo pomeriggio, su richiesta del Comune.
Ma come se non bastasse c’è un’altra situazione critica che si aggiunge a quella del traffico traghetti: da oggi, lunedì 11 agosto, partono i nuovi lavori sulla autostrada A7 direzione Genova all’altezza di Busalla.
Il cantiere prevede il restringimento di carreggiata in direzione Genova con la chiusura della rampa di uscita dall’autostrada per chi proviene da Milano. I lavori andranno avanti per un mese, fino all’11 settembre.
A7, chiuso il casello di Busalla per chi arriva da Milano
Il cantiere, uno dei pochi rimasti attivi sulla rete autostradale ligure, è quello della fase preliminare dell’intervento strutturale per il restyling dell’intero nodo di Busalla, che dall’autunno riguarderà l’ammodernamento delle gallerie Giovi e Campora.
Come si legge sul sito di Autostrade per l’Italia, per un mese, e dunque sino all’11 settembre, verrà attivato un restringimento di carreggiata in direzione sud che comporterà la chiusura dell’uscita di Busalla per chi proviene da Milano in modalità continuativa.
In alternativa, si consiglia di uscire a Ronco Scrivia e percorrere la SP35 dei Giovi fino a Busalla.
Sulla parallela A26 Genova Gravellona-Toce, su cui verrà indirizzato il traffico, saranno sempre disponibili due corsie per ogni senso di marcia.