Immatricolazioni auto in Europa, le ibride plug-in stanno superando i diesel

Il mercato auto in Europa ha chiuso il mese di ottobre con immatricolazioni in crescita rispetto allo scorso anno e anche il dato parziale del 2025 è (leggermente) positivo. In questo contesto, si nota chiaramente un sostanziale aumento delle vendite per le auto elettriche e per le auto ibride plug-in. Questa seconda categoria si prepara a un sorpasso storico in Ue sulle auto diesel. Si tratta di una naturale conseguenza delle politiche comunitarie mirate all’elettrificazione del mercato e al contrasto alle emissioni in atmosfera.

Immatricolazioni in crescita

Nel corso del mese di ottobre 2025, il mercato auto Ue ha visto un aumento delle immatricolazioni, con un buon +5,8% rispetto allo scorso anno (+4,9% considerando anche Regno Unito e Paesi Efta). Nel parziale annuo e, quindi, nel periodo compreso tra gennaio e ottobre, le immatricolazioni sono cresciute dell’1,4% (+1,9% includendo anche Regno Unito e Paesi Efta). Tenendo conto del trend registrato negli ultimi mesi (anche a settembre i dati erano positivi) il 2025 dovrebbe concludersi con un segno positivo per tutto il settore delle quattro ruote.

L’ascesa delle ibride plug-in

Le auto ibride plug-in sono sempre più diffuse in Europa, grazie anche a un mese di ottobre chiuso con un ottimo +43%. Nei primi dieci mesi dell’anno, questa categoria di vetture ha registrato 819 mila unità vendute in Ue con un miglioramento del 32% su base annua. Si tratta di un dato molto vicino a quello delle auto diesel (821 mila immatricolazioni) che, però, sono in calo del 24,5%.

Considerando l’intero mercato europeo (Ue + UK + Efta), invece, il sorpasso è già avvenuto con le ibride plug-in che hanno totalizzato 1,03 milioni di immatricolazioni (+32,9%) e le diesel, poco diffuse al di fuori dei confini Ue, che si fermano a 878 mila (-24,1%). I dati di vendita in Italia delle plug-in, inoltre, confermano la diffusione di questa categoria di auto anche nel nostro Paese.

 

 

L’intera categoria si sta affermando in Europa. Le ibride senza sistema plug-in (quindi Full Hybrid e Mild Hybrid) hanno raggiunto quota 3,1 milioni di unità immatricolate in Ue (+15,9%) e 3,8 milioni in tutto il mercato europeo (+14,2%) dove il market share è salito fino al 34%. Considerando anche le plug-in, invece, il settore delle ibride rappresenta oggi circa il 43% dell’intero mercato delle quattro ruote in Europa.

Dati positivi anche per le elettriche

L’elettrificazione del mercato europeo non può non considerare anche le auto elettriche. Anche in questo caso, infatti, i dati sono molto positivi. Nel 2025, sempre considerando il periodo gennaio – ottobre, le auto a zero emissioni hanno raggiunto 1,47 milioni di immatricolazioni in Ue, con un incremento del 25,7% su base annua. Considerando anche Regno Unito e Paesi Efta, si arriva a oltre 2 milioni di unità  con una crescita del 26,2%. Dati alla mano, più dei due terzi del mercato europeo, per quanto riguarda le immatricolazioni, riguarda auto elettrificate (elettriche, ibride plug-in o non plug-in). Nel corso dei prossimi anni, questa percentuale è destinata ad aumentare in modo significativo, con un ulteriore calo di auto benzina e diesel prive di sistemi di elettrificazione. Per ulteriori dettagli sull’andamento delle vendite, l’appuntamento è fissato per il prossimo mese.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti