Impresa e artigianato locale:il digitale come motore di crescita. Incontro con Job Digital Lab a Catania
- Postato il 2 luglio 2025
- Economia
- Di Paese Italia Press
- 2 Visualizzazioni

3 luglio 2025, ore 15 – 18
Piazza della Borsa, Catania
Per iscriversi, cliccare qui
Catania, 2 Luglio 2025 – C’è fermento imprenditoriale nel Sud del nostro Paese. A confermarlo, i dati dell’Osservatorio economico di Unioncamere Sicilia: nel primo trimestre del 2025, la Sicilia ha registrato un significativo incremento nel numero di imprese e occupati, con un saldo positivo di 712 nuove imprese e oltre 4.400 nuovi occupati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Una crescita che si inserisce in un’Italia che nello stesso periodo registra un calo di 3.061 unità nel numero di attività imprenditoriali. Job Digital Lab a Catania, in collaborazione con la Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, il Punto Impresa Digitale e il Comitato Imprenditoria Femminile 3 luglio 2025, ore 15 – 18 , Piazza della Borsa, Catania
Per iscriversi, cliccare qui
Con l’Indagine ING People Insight Lab, focus sulle partite IVA,
solo 1 intervistato su 3 consiglierebbe oggi di aprirne una: pesano burocrazia, incertezza economica e pressione fiscale, ma resta alta la voglia di autonomia e crescita.
Perché è importante un incontro formativo, che si illumina con la presentazione delle best practies di imprese anche al femminile
È in questo contesto che Job Digital Lab, il programma promosso da Fondazione Mondo Digitale ETS e ING Italia, arriva a Catania il 3 luglio, presso la sede della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, in Piazza della Borsa, con una nuova tappa del suo percorso formativo per sostenere la crescita delle competenze digitali nel mondo delle medie, piccole e micro imprese. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, il Punto Impresa Digitale e il Comitato Imprenditoria Femminile.
L’incontro di formazione, dal titolo “Impresa e artigianato locale: il digitale come motore di crescita” è pensato per guidare artigiani, piccoli imprenditori e professionisti all’uso consapevole degli strumenti digitali. L’obiettivo è offrire una visione integrata che connetta l’identità di brand alla trasformazione digitale, con un approccio strategico ma accessibile. Il percorso si articola in tre momenti: dalla narrazione come leva competitiva, al metodo operativo in tre fasi per usare il digitale con efficacia, fino agli strumenti pratici per partire subito. A dare concretezza alla formazione, le storie di innovazione di innovazione locale: Kymia Srl, Alexandra Pellegrino e La Mediterranea.
Per l’importanza dell’evento in questo scenario in cui la formazione e le esperienze sul campo devono essere studiate e approfondite nei prossimo giorni procederemo ad un approfondimento, in quanto l’iniziativa è da non perdere, anche per i suoi risvolti di inclusione sociale.

L'articolo Impresa e artigianato locale:il digitale come motore di crescita. Incontro con Job Digital Lab a Catania proviene da Paese Italia Press.