In azione droni e unità cinofile, ma ancora nessuna traccia dell’anziano disperso in Val Bormida
- Postato il 27 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni

Sono state sospese, e riprenderannno domani mattina (martedì 28 ottobre), le ricerche dell’anziano disperso nella zona tra Naso di Gatto e Ferrania, in Val Bormida.
Del cacciatore novantenne, classe 1935, che si è allontanato da casa domenica mattina, ancora nessuna traccia.
Nella giornata di oggi le squadre dei Vigili del fuoco – supportate dal distaccamento di Cairo Montenotte e da quello volontario di Sassello –, del Soccorso Alpino, dei volontari della Protezione civile hanno perlustrato ancora la vasta zona boschiva, in cerca di elementi utili per il ritrovamento dell’uomo.
Presente, infatti, personale specializzato in ricerche con droni e unità cinofile L’area, ad oggi, copre circa 1,70 chilometri quadrati, comprendendo anche la zona della galleria ferroviaria, perlustrata congiuntamente da vigili del fuoco e Rfi.
Alle operazioni stanno partecipando complessivamente circa 50 persone, tra cui operatori SMTS (Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali) e della Croce Rossa Italiana, assieme agli stessi cacciatori del posto.
Sul posto anche i carabinieri, impegnati nelle attività di verifica e coordinamento delle segnalazioni.
Le ricerche sono proseguite con il coinvolgimento e l’utilizzo di tecnologie di rilevamento aereo e terrestre: i droni hanno sorvolato a lungo la zona oggetto delle ricerche, che, trattandosi di un versante boschivo particolarmente esteso, si sono indirizzate e ampliate anche in località vicine, considerato un complessivo ambito territoriale situato al confine tra i comuni di Savona, Cairo Montenotte e Albissola Superiore.
Naturalmente, in relazione alla notte passata e alle diverse ore ormai trascorse dal suo allontamento, sale la preoccupazione sulle sorti del 90enne, del quale non si ha ancora nessuna notizia.