In Calabria riparte il treno storico sulla suggestiva Costa degli Dei

  • Postato il 12 agosto 2025
  • Notizie
  • Di SiViaggia.it
  • 2 Visualizzazioni

La regione Calabria si prepara a rivivere la magia del viaggio in un treno d’altri tempi con il ritorno – dopo lo strepitoso successo della passata edizione – del treno storico lungo la Costa degli Dei, un’esperienza unica che unisce il fascino della ferrovia storica alla bellezza mozzafiato del litorale tirrenico calabrese.

Per l’estate 2025, turisti e cittadini calabresi potranno nuovamente salire a bordo di carrozze d’epoca per un favoloso itinerario panoramico che attraversa alcuni dei luoghi e paesaggi più affascinanti della regione. Un’occasione unica per scoprire il territorio in modo slow, immergendosi nella storia e nella cultura locale della Calabria.

Un itinerario tra paesaggi mozzafiato e borghi storici

Il Treno degli Dei, come è stato ribattezzato, tornerà a percorrere la linea ferroviaria da Paola a Tropea nelle giornate del 20, 23, 26 e 30 agosto 2025. Si tratta di una delle tratte più suggestive d’Italia, con scorci sul mare cristallino e tratti che attraversano borghi pittoreschi arroccati sulla costa calabrese.

Il convoglio sarà composto da carrozze centoporte degli anni ’30, perfettamente funzionanti, trainate da una locomotiva elettrica. Un vero salto indietro nel tempo per rivivere l’epoca in cui viaggiare in treno era un’esperienza lenta e ricca di fascino.

La partenza del Treno degli Dei è fissata dalla stazione di Paola alle ore 15:45, con fermate intermedie ad Amantea, Lamezia Terme, Pizzo, Vibo Marina e arrivo a Tropea alle ore 18:01. Il rientro, in orario notturno, è previsto da Tropea all’1:04 nei giorni 20 e 26 agosto 2025 e all’1:16 nelle date del 23 e del 30 agosto 2025.

Oltre al viaggio panoramico, l’esperienza di questo itinerario sarà arricchita anche da percorsi turistici dedicati alla scoperta di eccellenze gastronomiche e culturali della Calabria, come il celebre Tartufo di Pizzo – semisfera di gelato alla nocciola e cioccolato spolverizzata di cacao e con un cuore di fondente semi liquido – e le bellezze del magnifico borgo di Tropea, conosciuto in tutto il mondo per le sue spiagge bianchissime e il centro storico ricco di storia e fascino.

Un’iniziativa per valorizzare una delle ferrovie più suggestive

L’evento è promosso dall’Associazione di promozione sociale Ferrovie in Calabria, in collaborazione con la Regione Calabria, la Fondazione FS e FS Treni Turistici Italiani.

L’obiettivo di questa iniziativa è duplice: da un lato si vuole offrire ai viaggiatori e ai residenti un’esperienza di viaggio unica su una delle ferrovie più suggestive che valorizzi le bellezze paesaggistiche e culturali della regione; dall’altro si vuole anche incentivare un modello di turismo slow e sostenibile, capace di unire mobilità alternativa e scoperta del territorio calabrese.

La precedente edizione del treno storico lungo la Costa degli Dei aveva riscosso un grande successo, attirando viaggiatori da tutta Italia e non solo. Per il 2025, ci si augura di replicare e superare quei fantastici numeri, rendendo questo appuntamento un punto fermo dell’offerta turistica calabrese estiva.

Viaggiare su un treno storico significa vivere un’esperienza che va oltre il semplice spostamento: è un’occasione per immergersi nella storia tornando indietro nel tempo, godere di panorami unici e assaporare i ritmi lenti di una Calabria autentica. Grazie a iniziative come questa, la regione si conferma una meta capace di unire perfettamente mare, cultura e tradizione in un’unica proposta di viaggio.

Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti