In Italia -140mila negozi in 12 anni. E entro il 2035 rischia di chiuderne uno su cinque
- Postato il 15 novembre 2025
- Economia
- Di Blitz
- 5 Visualizzazioni
Secondo uno studio di Confcommercio, negli ultimi dodici anni l’Italia ha perso oltre 140mila attività di commercio al dettaglio, tra negozi tradizionali e ambulanti, soprattutto nei centri storici e nei piccoli comuni. Senza interventi di rigenerazione urbana e senza riutilizzare i circa 105mila negozi sfitti – un quarto da più di un anno – il trend negativo potrebbe continuare, con la possibile scomparsa di altre 114mila imprese entro il 2035, circa un negozio su cinque. Nel 2024 le imprese del commercio al dettaglio superano le 534mila, di cui 434mila in sede fissa, quasi 71mila ambulanti e 30mila online o per corrispondenza. Rispetto al 2012, le attività in sede fissa sono diminuite di quasi 118mila unità e quelle ambulanti di 23mila, mentre le imprese online sono aumentate di oltre 16mila (+114,9%).
I settori più colpiti sono distributori di carburante (-42,2%), articoli culturali e ricreativi (-34,5%), commercio non specializzato (-34,2%), mobili e ferramenta (-26,7%) e abbigliamento e calzature (-25%). Diverso l’andamento della ristorazione, in crescita del 17,1%, e delle strutture ricettive alternative agli alberghi tradizionali (+92,1%). I comuni medio-grandi del Centro-Nord risultano più a rischio, mentre alcune città del Mezzogiorno registreranno cali più contenuti, anche a causa della diminuzione della popolazione.
“La desertificazione dei negozi – spiega il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli – è un problema economico, sociale e di coesione: ogni saracinesca abbassata significa meno sicurezza, meno servizi e meno socialità. Senza interventi efficaci, entro il 2035 rischiamo di avere vere e proprie città fantasma. Servono politiche nazionali e strategie condivise per sostenere il commercio di prossimità, riqualificare i negozi sfitti e promuovere il progetto Cities di Confcommercio, per rigenerare le aree in declino e valorizzare le economie locali”.
L'articolo In Italia -140mila negozi in 12 anni. E entro il 2035 rischia di chiuderne uno su cinque proviene da Blitz quotidiano.