In Onda, Francesca Albanese sbotta con Arditti: "Ma di che parliamo, continuate pure"
- Postato il 5 settembre 2025
- Di Libero Quotidiano
- 1 Visualizzazioni

In Onda, Francesca Albanese sbotta con Arditti: "Ma di che parliamo, continuate pure"
La realtà è una sola, la verità sta da un'unica parte (a sinistra) e impossibile pensarla in altro modo. Francesca Albanese, ospite di Luca Telese e Marianna Aprile a In Onda, su La7, è l'esempio perfetto di questa impostazione. E il confronto, se così si può chiamare, con un opinionista moderato come Roberto Arditti, seduto accanto a lei in studio, diventa surreale, a tratti imbarazzante.
"Israele ha occupato la Palestina per 25 anni e Hamas non esisteva", attacca la Albanese, relatrice speciale dell'Onu per i territori palestinesi. "Israele si è ritirato unilateralmente da Gaza, da solo", le ricorda Arditti con la Albanese che si volta innervosita: "E' rimasta occupata dal punto di vista internazionale", con il giornalista che taglia corto con un "Vabbè".
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43952771]]
"Lo diceva anche la Croce rossa, che è estremamente conservatrice e normalmente non si espone - prosegue la Albanese -. Nel febbraio del 2023, mesi prima del 7 ottobre, il governo israeliano ha varato un accordo per far passare il controllo militare di larga parte della Cisgiordania sotto il controllo di autorità civile israeliane. Io ho scritto una lettera al segretario generale dell'Onu, parlando di una 'annessione de iure'. Questa cosa va avanti da decenni, il confine della Cigiordania non c'è più è già entrato a far parte del territorio israeliano nella percezione del popolo".
"7 ottobre, ma di che stiamo parlando? Post 7 ottobre sono stati abbattuti tutti i confini nel rispetto di quella parvenza del diritto che c'era prima. Adesso si uccide e si stupra anche nelle carceri". Della Albanese non si ricordano condanne simili per gli assassini e gli stupri degli aguzzini di Hamas ai danni dei civili israeliani.
"E' incredibile che la stampa italiana non parli di queste ultime 2 rivelazioni. C'è un documento dell'esercito israeliano secondo cui nel maggio 2025 sapevano che l'80% delle vittime a Gaza erano civili. Loro per 600 giorni hanno ammazzato scientemente civili. La seconda: il 60% dei 10mila palestinesi detenuti sono civili e non hanno a che fare con Hamas. Di cosa abbiamo stiamo parlando?".
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43990093]]
"Non c'è una guerra nella storia senza vittime civili", interviene Arditti con Telese e la Albanese che ribattono subito: "Non l'83%", "Questa non è una guerra. Questi sono stati presi di mira e chiamati Hamas. Abbiamo un ordinamento giuridico internazionale che doveva prevenire questi massacri. Arditti ma di cosa stiamo parlando? Continuiamo a difendere Israele?". "Non ho la sensazione che con le carte bollate si risolvano le guerre", chiosa Arditti con la Albanese che ha comunque l'ultima parola: "Il diritto internazionale non è carta bollata, è ciò che ci protegge". "E' ciò che fa la differenza tra un generale e un criminale di guerra", le dà man forte Stefano Feltri chiudendo il cerchio del quattro contro uno.
Francesca Albanese contro Arditti, guarda qui il video di In Onda su La7
Continua a leggere...