In Spagna c’è una città che ha vietato l’adozione di gatti neri prima di Halloween per proteggerli dalle superstizioni
- Postato il 16 ottobre 2025
- Cronaca
- Di Blitz
- 4 Visualizzazioni

La credenza che i gatti neri portino sfortuna risale al Medioevo, quando questi animali venivano associati al Diavolo e alla stregoneria. Ancora oggi, in molte culture, si ritiene che incrociare un gatto nero lungo la strada sia di cattivo auspicio. Per combattere queste antiche superstizioni e prevenire possibili maltrattamenti nel periodo di Halloween, il Comune di Terrassa, città spagnola di circa 200mila abitanti, ha deciso di introdurre una misura straordinaria: dal 1° ottobre al 1° novembre sarà vietato adottare gatti neri dai rifugi per animali.
L’ordinanza, pubblicata sul sito dell’amministrazione, nasce come azione preventiva, dopo l’aumento delle richieste di adozione di gatti neri registrato negli ultimi anni proprio in concomitanza con la festa di Halloween.
Il rischio dei riti e delle decorazioni
Secondo quanto riportato da Todo Alicante, in casi estremi gruppi satanici potrebbero utilizzare il sangue di gatto nero per invocare spiriti maligni nella notte dei morti. In contesti più innocui, invece, i felini vengono impiegati come decorazioni viventi o attrazioni durante le feste. Per questo il Consiglio Comunale ha chiarito che l’obiettivo è proteggere i gatti da “superstizioni, rituali o usi irresponsabili che potrebbero verificarsi durante questo periodo”.
Il divieto di adozione resterà in vigore per un mese, ma potranno essere previste eccezioni per “casi debitamente giustificati e valutati dai team operativi nei rifugi”, così da garantire “la piena sicurezza dell’adozione e un’attendibile storia clinica del richiedente”.
Una misura preventiva e temporanea
Le richieste presentate durante la moratoria verranno semplicemente registrate e riesaminate dopo il 1° novembre. L’amministrazione ha sottolineato che “questa misura è strettamente preventiva e temporanea, e non implica alcuna discriminazione basata sul colore o sulle caratteristiche degli animali. Si tratta di un’ulteriore azione protettiva volta a garantirne il benessere”.
I cittadini che non conoscono il provvedimento e si presenteranno nei rifugi riceveranno informazioni sulla “campagna di sensibilizzazione pubblica per il rispetto e la protezione degli animali”, perché “devono comprendere che adottare un animale comporta un impegno responsabile e duraturo, meritevole di rispetto, e non un impegno usa e getta”. Dopo Halloween, i centri torneranno alle normali procedure di adozione. Il Comune valuterà poi se rendere permanente o ripetere l’iniziativa nei prossimi anni, considerandola un test pilota per la tutela dei gatti neri.
L'articolo In Spagna c’è una città che ha vietato l’adozione di gatti neri prima di Halloween per proteggerli dalle superstizioni proviene da Blitz quotidiano.