In una ex chiesa di Firenze sta per aprire una mostra immersiva dedicata a Pinocchio
- Postato il 10 ottobre 2025
- New Media
- Di Artribune
- 1 Visualizzazioni

Era il 2015 quando l’azienda Crossmedia di Firenze ha deciso di aprire uno spazio per le arti digitali nel cuore del capoluogo toscano. Una volontà che ha trovato nella struttura romanica dell’ex chiesa di Santo Stefano al Ponte (sconsacrata dal 1986) la sua concretizzazione, riaprendo al pubblico dopo più di trent’anni con il nome di Cattedrale dell’Immagine. Tante sono state le mostre immersive che si sono succedute – per lo più dedicate ai grandi nomi della storia dell’arte come Monet, Van Gogh, Klimt, Dalì e Banksy -: a questi progetti si aggiunge Inside Pinocchio – Immersive Experience che, a partire dell’11 ottobre, accompagnerà grandi e piccoli a rivivere le avventure del celebre burattino di legno con proiezioni, musiche ed esperienze in 3D (e visibile fino al 30 novembre).

La mostra dedicata a Pinocchio nella Cattedrale dell’Immagine di Firenze
Pubblicato per la prima volta a Firenze nel febbraio 1883 dal giornalista e scrittore Carlo Lorenzini, sotto lo pseudonimo Carlo Collodi, Le Avventure di Pinocchio, Storia di un Burattino raccoglie le esperienze tragicomiche del piccolo burattino di legno e dei suoi amici, diventati cari al grande pubblico: la Fata Turchina, il Grillo Parlante, il famigerato duo del Gatto e la Volpe e il terribile Pesce – cane. La storia, divisa in brevi capitoli, viene ripercorsa negli spazi della Cattedrale dell’Immagine con luci, colori, proiezioni e musiche, accompagnando il pubblico all’interno di una delle storie che ha segnato la letteratura italiana.

Le avventure di Pinocchio nella cripta della Cattedrale dell’Immagine di Firenze
Nella cripta faranno invece da protagonista le esperienze interattive. Infatti sarà possibile rivivere le avventure di Pinocchio dal suo punto di vista grazie a Inside Pinocchio VR Experience, un’esperienza 3D da vivere con degli speciali visori attraverso i quali sarà possibile mettersi nei panni del protagonista della mostra.

La Cattedrale dell’Immagine di Firenze: un punto di riferimento per le arti digitali
Lo spazio multimediale immersivo nel cuore di Firenze è ormai diventato un punto di riferimento per gli amanti dell’arte digitale, valorizzando l’imponente struttura romanica con proiezioni e installazioni innovative.
Scopri di più
L’articolo "In una ex chiesa di Firenze sta per aprire una mostra immersiva dedicata a Pinocchio" è apparso per la prima volta su Artribune®.