Inaugurata a Torino la nuova rianimazione dell’ospedale pediatrico Regina Margherita
- Postato il 16 settembre 2025
- Salute
- Di Quotidiano Piemontese
- 3 Visualizzazioni


TORINO – È stata inaugurata la nuova Rianimazione dell’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute e della Scienza di Torino, situata al 3° piano e completamente rinnovata per coniugare cura intensiva e umanizzazione degli ambienti.
Il reparto dispone di 10 posti letto, con 6 in un ambiente unico e 4 suddivisi in due camere utilizzabili anche per isolamento. È presente un’area dedicata ai genitori, pensata per accoglienza e ristoro, in modo da rendere più confortevole l’ambiente nei momenti di maggiore sofferenza.
L’investimento complessivo ammonta a 2,5 milioni di euro, di cui 2 milioni finanziati dai Fondi Arcuri. La Rianimazione fa parte della Anestesia e Rianimazione 5 pediatrica, diretta dalla dottoressa Simona Quaglia, e del Dipartimento di Patologia e Cura del Bambino, diretto dalla professoressa Franca Fagioli. Il responsabile del reparto è il dottor Enrico Bonaveglio, con la dottoressa Ilaria Bergese coordinatrice infermieristica.
Ogni anno il reparto accoglie oltre 550 bambini provenienti dal Piemonte, Valle d’Aosta, altre regioni italiane e dall’estero. Due gruppi medico-infermieristici gestiscono tutte le patologie mediche e chirurgiche, con particolare attenzione alla cardiochirurgia e ai trapianti, rispondendo all’aumento dei ricoveri postchirurgici negli ultimi anni.
Alla cerimonia hanno partecipato tra gli altri Alberto Cirio, Federico Riboldi, Andrea Tronzano, Maurizio Marrone, Livio Tranchida, Franco Ripa, Franca Fagioli, Simona Quaglia e Maurizio Berardino.
Secondo il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’Assessore alla Sanità, Federico Riboldi, la nuova Rianimazione garantisce assistenza altamente specialistica e umanizzata, confermando l’impegno della Regione a favore dell’ospedale, punto di riferimento non solo regionale ma internazionale.
Il Direttore generale della Città della Salute e della Scienza, Livio Tranchida, ha evidenziato l’importanza di integrare percorsi diagnostico-terapeutici e umanizzazione degli ambienti, mentre la professoressa Franca Fagioli ha sottolineato come il reparto offra sostegno concreto ai genitori e cure specialistiche ai bambini più fragili.
Franco Ripa, Commissario dell’Azienda OIRM Torino, ha aggiunto che la struttura rappresenta un traguardo che qualifica ulteriormente la rete pediatrica regionale.
L'articolo Inaugurata a Torino la nuova rianimazione dell’ospedale pediatrico Regina Margherita proviene da Quotidiano Piemontese.