Inchiesta mascherine, assolto l’ex direttore dell’Agenzia delle Dogane Marcello Minenna

  • Postato il 27 ottobre 2025
  • Giustizia
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

È stato assolto dall’accusa di corruzione Marcello Minenna, l’ex direttore generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ed ex assessore della Regione Calabria. Lo ha deciso la giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Forlì, Ilaria Rosati, pronunciando la sentenza in un processo nato dall’inchiesta della Procura forlivese su una grossa fornitura di mascherine Covid non regolamentari all’Ausl Romagna per 3,6 milioni di euro.

Minenna a giugno 2023 finì ai domiciliari, ordinanza annullata pochi giorni dopo dal Riesame di Bologna. E oggi è stato assolto in rito abbreviato perché il fatto non sussiste. Assolti anche altri due imputati: Sergio Covato, funzionario della prefettura di Ravenna e Gianluca Prati, all’epoca dei fatti contestati responsabile del magazzino unico dell’Ausl Romagna. Nell’indagine era anche coinvolto l’ex deputato della Lega Gianluca Pini, che ha patteggiato una pena di 23 mesi. La Procura di Forlì, con la pm Laura Brunelli, aveva chiesto invece condanne a due anni e quattro mesi per Minenna, difeso dal professor Vittorio Manes e dall’avvocato Gianluca Tognozzi, a due anni per Sergio Covato, difeso dall’avvocato Carlo Benini, e a un anno per Gianluca Prati, difeso dagli avvocati Giovanni Maio e Alessandro Monteleone di Cesena.

“Questa pronuncia restituisce finalmente dignità ad un Servitore dello Stato costretto a dover sopportare addirittura la restrizione della propria libertà personale nella fase delle indagini per accuse che oggi sono state spazzate via una volta per tutte”, commentano gli studi legali Manes e Tognozzi. A marzo scorso, Minenna era stato assolto dal gup di Roma dalle accuse di falso in atto pubblico e abuso d’ufficio per la vicenda del licenziamento dell’ex dirigente Alessandro Canali.

L'articolo Inchiesta mascherine, assolto l’ex direttore dell’Agenzia delle Dogane Marcello Minenna proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti