Incidenti mortali, il 2025 è l’anno più tragico dell’ultimo triennio: a Genova più di una vittima al mese

  • Postato il 12 novembre 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 3 Visualizzazioni
Ambulanza incidente polizia locale

Genova. Sale la tragica conta delle persone vittime di incidenti mortali avvenuti sulle strade di Genova e della Città Metropolitana nel 2025: le ultime due vittime sono una donna di 87 anni ricoverata da un mese e mezzo in ospedale dopo essere stata investita da uno scooter a Sestri Ponente e un uomo di 51 anni, Roberto Frau, coinvolto nel drammatico schianto di via Pra’.

Tra novembre e settembre quattro incidenti mortali

Il 18 ottobre Silvio Raimondi, artigiano 62enne, è morto investito da un bus mentre cercava di salire sul mezzo appena partito. Il primo ottobre a perdere la vita è stato Stefano Pastorino, 58 anni, che a bordo del suo scooter stava percorrendo via Perlasca per andare al lavoro e si è scontrato con un’auto. A fine settembre a Bargagli è morto il genovese Giancarlo D’Ambra, 28 anni, che con la sua moto si è schiantato contro un guardrail all’altezza di via Martini.

Poco più di una settimana prima era morto David La Corte, motociclista di 26 anni coinvolto in un incidente in moto avvenuto a Borgo Fornari, nel territorio comunale di Ronco Scrivia. Prima di lui era toccato a  Fulvia Minetti, uccisa da un’auto senza freno a mano in via Borgoratti.

Ancora, il 7 agosto una donna di 89 anni è morta in ospedale dopo essere stata investita da un’auto in in via Torti, a San Fruttuoso. Sempre ad agosto Roberto Timpano, 57 anni, è morto in un incidente mentre con la sua moto affrontava le curve della statale 45, in zona Montebruno.

Una lunga scia di sangue iniziata a gennaio

A luglio è morto in ospedale Alessio Gaglia, l’agente della polizia locale rimasto gravemente ferito in un incidente a Struppa, mentre cercava di raggiungere i colleghi sul luogo di un altro incidente. A giugno è toccato a un uomo di 70 anni, investito da uno scooter mentre attraversava la strada lontano dalle strisce pedonali in via Donato Somma, a Nervi.

A inizio maggio Sara Marzolino, 22enne di Reggio Emilia, è stata travolta e uccisa da un’auto mentre attraversava la strada con un’amica all’incrocio tra via Buozzi e via San Benedetto. A febbraio un’altra tragedia: Cesare Crovetto, 16 anni, muore in un incidente stradale in via Cadighiara, nel quartiere di Borgoratti, andando a sbattere con la moto contro un’auto. A gennaio il primo mortale dell’anno: Alessandro Novelli, 58 anni, è deceduto in via Paleocapa in un frontale con un’auto.

A un mese e mezzo dalla fine dell’anno i morti su strada hanno dunque superato quelli del 2024 e del 2023. Nel 2024 le vittime erano state 7 sulle sole strade genovesi, nel 2023 erano state 12, numero raggiunto quest’anno già a settembre.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti