Incubo Ferrari a Baku, bufera web su Hamilton e Leclerc: giallo sulle gomme di Lewis, i team radio, la disfatta

  • Postato il 20 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Niente da fare. Un altro venerdì di illusioni, un altro sabato di delusioni aspettando la domenica. Anche Baku certifica l’annus horribilis della Ferrari e in particolare di Hamilton. Dopo il miglior tempo nelle libere 2 di ieri, Lewis è stato eliminato in Q2 col 12° tempo senza riuscire a capire come in 24 ore la sua SF-25 sia così peggiorata. Non è andata meglio a Charles Leclerc che ha picchiato a inizio Q3 nel muro. E mentre non si capiscono alcune dinamiche specie dietro l’eliminazione dell’inglse, sul web i social si scatenano nelle bocciature specie per il 7 volte campione del mondo mai in questo mood a Maranello.

Hamilton eliminato in Q2: il giallo delle gomme

Aveva cominciato male poi il colpo di reni ed ora di nuovo all’inferno. Quale sia il vero Hamilton a Baku difficile dirlo. Ma in generale chi sia il Lewis che guida la Ferrari in questo 2025. L’inglese era già finito a muro nella prima sessione di prove libere a Baku, Poi il tempone nelle fp2 che aveva fatto sognare tutti, al pari del 2° posto di Leclerc. Ed invece nelle qualifiche è di nuovo cambiato in peggio tutto.

Hamilton non è sembrato a suo agio, sin da subito. Non velocissimo in Q1, in Q2 con le gomme soft ha fatto fatica. Con un po’ più di freddo, come oramai abitudine, non ha trovato la finestra di funzionamento delle sue gomme. E non avendo un terzo set di gomme nuove medie come gli altri per un ultimo tentativo ha dovuto montare gomme usate soft. Poi l’altro caso dell’ultimo tentativo a cui ha rinunciato non avendo benzina a sufficienza per fare un altro giro veloce. Insomma un dramma sportivo che continua per il Sir con la rossa.

I team radio di Hamilton e Leclerc

Lewis ha scosso la testa ripetutamente dopo l’eliminazione restando col casco in testa anche dopo essere uscito dall’abitacolo della sua Ferrari camminando a capo chino per la pit lane tornando ai box. Nei team radio si sente Hamilton chiedere ripetutamente aiuto al muretto, tramite il suo ingegnere di pista Adami, per mettere in temperatura le gomme e nel finale di Q2 chiede di poter mettere le medie, risposta negativa.

  • Q1 Hamilton: ” Al momento è un problema far funzionare le gomme”
  • Q2 Hamilton: “Faccio fatica a far aumentare la temperatura delle gomme”.
  • [nel finale del Q2]
  • Hamilton: “C’è tempo per cambiare le gomme o no?”
  • Adami: “Riscaldamento difficile per i medi, restate fuori.”

Bufera web su Lewis e sulla Ferrari

I social non risparmiano Hamilton finito ancora una volta sul banco degli imputati: “Sicuro rimonterà ma il rendimento è da licenziamento a fine stagione per la caratura del personaggio e per il palmares. Resta il fatto che la differenza non la faceva quando era al top, figuriamoci oggi” scrive qualcuno, altri rimarcano: “Eh ma ha vinto la sprint in Cina… Io che guardo la F1 da più di 30 anni mi chiedo perchè una leggenda vivente, un talento come Lewis. Hamilton, debba prestarsi a disputare una stagione così povera, indecente, triste e crepuscolare”.

C’è anche chi però tira le orecchie alla Ferrari sulla strategia: “Ottima strategia Ferrari con Hamilton con le soft mentre passano tutti il taglio con gomma media. Questa è malafede pura”. E ancora: “La Ferrari ha sempre quel qualcosa di tragicomico e grottesco nel suo costante fallire. È la legge di murphy applicata alla F1. “Ferrari, tutto ciò che può andare male, andrà male”. Hamilton rischia eliminazione? eliminato. Leclerc rischia di sbattere? sbatte. È letteratura”.

A riassumere il sentiment di casa Ferrari è questo tweet: “Se non è il plank, sono le curve lunghe. Se non sono le curve lunghe, è l’accensione delle gomme. Se non sono le gomme, è Hamilton. E a Baku, nella sua pista, dove stava andando fortissimo, se non è Hamilton è Leclerc. Caspita che anno di me**a per la Ferrari!”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti