Inter, le spine di Chivu: il difetto mai corretto, Lautaro e la tegola Dumfries. Individuato il nuovo portiere

  • Postato il 24 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

La quarta sconfitta in campionato, per giunta nel derby col Milan, ha fatto scattare il campanello d’allarme in casa Inter. Chivu non è riuscito ancora a correggere il vecchio difetto che caratterizzava la squadra di Inzaghi, deve fare i conti con il ‘caso Lautaro‘ e, visto che le brutte notizie non arrivano mai da sole, ecco la tegola Dumfries a mettere il carico da 11. Intanto un nuovo portiere minaccia il contestato Sommer.

Inter, le spine di Chivu: il difetto mai corretto

Otto vittorie e quattro sconfitte nelle prime 12 giornate di campionato. Se è vero che la vetta è distante solo tre lunghezze, è altrettanto vero – come riconosciuto dallo stesso Chivu nel post derby – che quattro ko sono troppi per un club che ambisce a vincere. A preoccupare è il difetto cronico dei nerazzurri, che, proprio come durante l’era Simone Inzaghi, continuano a riscontrare enormi difficoltà negli scontri diretti.

Già, Udinese a parte, l’Inter ha perso contro Juventus, Napoli e Milan, vincendo solo la sfida dell’Olimpico contro la Roma. Un trend da invertire se si intende puntare al massimo risultato: a Chivu, scelta fiera di Marotta ed eroe del triplete, il compito di trasmettere quella mentalità vincente in grado di far compiere il salto di qualità alla sua squadra.

Lautaro, derby flop e sostituzione

Una sola occasione, tanto nervosismo (il capitano ha rischiato grosso rifilando una gomitata a Gabbia) e sostituzione dopo poco più di un’ora gioco: ecco la fotografia del deludente derby di Lautaro Martinez. A fine partita Chivu ha spiegato – non senza fastidio – che la sostituzione dell’attaccante argentino è stata dettata da scelta tecnica e non per motivi fisici dettati anche dagli impegni con la sua nazionale.

Insomma, è stata la prova del Toro a spingere il tecnico romeno al cambio con Bonny. Del resto, tanto il giovane francese ex Parma quanto Pio Esposito hanno dimostrato di essere pienamente all’altezza della situazione, mentre il sudamericano ha fin qui alternato ottime prestazioni ad altre da dimenticare.

Tegola Dumfries, quando tornerà in campo

Non arrivano buone notizie dall’infermeria. L’infortunio alla caviglia di Dumfries, infatti, è più serio del previsto. No, l’olandese non rientrerà per il big match di Champions League contro l’Atletico Madrid, come inizialmente preventivato. Probabilmente Chivu dovrà fare a meno dell’esterno olandese per quattro gare, a partire dalla trasferta nella capitale spagnola. Quindi la sfida col Pisa, quella di Coppa Italia col Venezia e l’impegno casalingo col Como di Fabregas, a lungo corteggiato prima di virare sul tecnico romeno.

La data cerchiata in rosso sul calendario è quella del 9 dicembre, quando è in programma la super sfida con il Liverpool. Intanto l’assenza di Dumfries si è rivelata pesantissima già nel derby: bocciato Luis Henrique, Chivu ha preferito adattare Carlos Augusto, con risultati poco convincenti.

Sommer sott’accusa: individuato il nuovo portiere

Il confronto tra Sommer e Maignan è stato impietoso. Lo svizzero è sempre più nel mirino delle critiche e, a quanto pare, anche la società si sta guardando intorno.

Negli ultimi giorni si è aperto un canale che porta direttamente in Inghilterra, dove gioca il portiere argentino campione del mondo Emiliano Martinez. ‘Dibu’, 33 anni, potrebbe essere un’occasione per la prossima estate, quando l’Inter saluterà Sommer.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti