Inter-Milan: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche
- Postato il 23 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
Inter–Milan accende la 12a giornata della Serie A 2025-26: si gioca domenica 23 novembre 2025 alle 20:45 allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano. Big match ad alta quota: i nerazzurri sono 2° con 24 punti (8 vittorie, 0 pareggi, 3 sconfitte; 26 gol segnati, 12 subiti), i rossoneri 5° a quota 22 (6 vittorie, 4 pareggi, 1 sconfitta; 17 gol fatti, 9 incassati). Equilibrio e qualità in campo: la posta è pesante per la rincorsa al vertice.
- Probabili formazioni di Inter-Milan
- Gli indisponibili di Inter-Milan
- Le ultime partite giocate
- L'arbitro di Inter-Milan
- Pillole: informazioni interessanti sul match
- Le statistiche stagionali di Inter e Milan
Probabili formazioni di Inter-Milan
Si va verso un’Inter ordinata nel 3-5-2: con Sommer tra i pali, la retroguardia dovrebbe poggiare su Akanji, Acerbi e Bastoni. Sulle corsie, opzione Carlos Augusto a destra e Dimarco a sinistra; in mezzo la regia di Calhanoglu con Barella e Sucic mezzali. Davanti coppia collaudata Thuram–Martinez. Attenzione agli indisponibili: out Dumfries e Mkhitaryan, con Darmian in dubbio.
Il Milan dovrebbe specchiare il 3-5-2: dietro a Maignan, trio Tomori–Gabbia–Pavlovic; sulle fasce a destra Saelemaekers, a sinistra Estupinan, in mezzo qualità e gestione con Fofana, Modric e Rabiot. In attacco, ritmo e strappi di Pulisic a destra e Leao sul lato opposto. Assente Gimenez; Athekame non al meglio.
- Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Carlos Augusto, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Thuram, Martinez.

- Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan; Pulisic, Leao.

Gli indisponibili di Inter-Milan
Capitolo assenze: l’Inter rinuncia a pedine chiave sulle fasce e in mezzo, circostanza che potrebbe incidere sulle rotazioni e sulle soluzioni a gara in corso; resta un dubbio last minute su Darmian. Nel Milan spicca il forfait di Gimenez, con Athekame non al 100%: Muscoli e gestione dei carichi suggeriscono prudenza in un derby ad alta intensità.
- Inter: Darmian (infortunio al polpaccio), Mkhitaryan (infortunio alla coscia), Di Gennaro (frattura del polso), Dumfries (infortunio alla caviglia), Palacios (infortunio alla coscia).
- Milan: Gimenez (infortunio alla caviglia), Athekame (infortunio al polpaccio).
Le ultime partite giocate
Momento positivo per l’Inter, reduce da quattro successi nelle ultime cinque. Il Milan prosegue la striscia utile con molti pareggi esterni e colpi pesanti in casa. Fiducia alta in entrambe, con inerzia offensiva nerazzurra contro l’ordine rossonero.
| Inter | ok | ko | ok | ok | ok |
| Milan | ok | x | x | ok | x |
Nelle ultime cinque di campionato l’Inter ha raccolto 12 punti, il Milan 9. Dettaglio dei risultati:
- Inter
Roma-Inter 0-1; Napoli-Inter 3-1; Inter-Fiorentina 3-0; Verona-Inter 1-2; Inter-Lazio 2-0.
- Milan
Milan-Fiorentina 2-1; Milan-Pisa 2-2; Atalanta-Milan 1-1; Milan-Roma 1-0; Parma-Milan 2-2.
L’arbitro di Inter-Milan
Derby affidato a Sozza, con assistenti Peretti e Colarossi, IV Marcenaro, VAR Aureliano, AVAR Di Paolo. Nella Serie A 2025-26 Simone Sozza ha diretto 5 gare: 136 falli fischiati, 15 gialli, 3 doppi gialli, 5 rossi e 2 rigori; media 4,6 cartellini a partita e 5,9 falli per cartellino. Direzione di gara energica, con tolleranza bassa sui contrasti irregolari.
Pillole: informazioni interessanti sul match
Derby della Madonnina dal peso specifico enorme: l’Inter cerca l’allungo per la vetta dopo una lunga striscia di successi e un attacco prolifico soprattutto nella prima mezz’ora; il Milan arriva da un filotto di imbattibilità e ha trovato equilibrio in trasferta, pur con parecchi pareggi. La storia recente del confronto racconta di un’alternanza di risultati e di rossoneri efficaci a San Siro “ospiti”, mentre i nerazzurri puntano sull’impatto dei propri leader: Martinez è vicino a un traguardo storico nel derby, Leao resta l’uomo delle accelerazioni e dei break. Primo tempo spesso determinante: entrambe segnano molto nei 15’ iniziali. Sul piano psicologico, gara che potrebbe indirizzare ambizioni e gerarchie d’alta classifica, tra dettagli tattici (duelli sulle fasce, gestione delle seconde palle) e panchine pronte a cambiare ritmo.
- Il Milan arriva da cinque derby senza sconfitte complessive contro l’Inter (3V, 2N), una serie che non si vedeva dai primi anni 2000.
- Dopo l’1-1 dell’ultimo incrocio in campionato, le due potrebbero pareggiare due gare di fila in A per la prima volta dal 2016-17.
- I rossoneri hanno vinto le ultime due “esterne” nel derby (A e CI): potrebbero centrare il tris fuori casa come non accade dal 2003-2005.
- L’Inter ha faticato nei big match più recenti contro Milan, Juventus e Napoli, ma arriva da 11 successi nelle ultime 12 gare complessive.
- Il Milan ha perso una sola volta in stagione tra tutte le competizioni e viaggia su una striscia utile di 11 partite.
- In trasferta i rossoneri hanno pareggiato le ultime tre di Serie A: un quarto segno X sarebbe un inedito dal 2017.
- Primi tempi “di fuoco”: Inter e Milan guidano per gol segnati nella prima frazione; tante reti anche nei primi 15’.
- Martinez è a un passo dalla doppia cifra di gol nel derby: traguardo raggiunto da pochi nella storia della stracittadina.
- Leao ha partecipato a sette reti contro l’Inter: può andare a bersaglio o servire un assist in due derby consecutivi.
Le statistiche stagionali di Inter e Milan
L’Inter segna di più (26 a 17) e mantiene un possesso medio più alto (59,5% vs 51,5%), con maggiore intensità nel pressing (PPDA 10,6 contro 17,4). Il Milan però subisce meno (9 gol incassati contro 12) e capitalizza bene i momenti chiave. Entrambe a quota 5 clean sheet complessivi: equilibrio dietro, esplosività davanti.
Giocatori: per l’Inter il top scorer è Calhanoglu (5), poi Bonny e Martinez (4); miglior assist-man Dimarco (4). Più ammonizioni: Sucic (3). Portieri: Sommer 4 clean sheet (Inter 5 totali). Nel Milan guidano i gol Leao e Pulisic (4), miglior assist-man a quota 2 Modric e Pulisic; più gialli Fofana (3) e un rosso per Estupinan. Tra i pali, Maignan a 3 clean sheet (contributo di Terracciano per arrivare a 5 di squadra).
| Inter | Milan | |
| Partite giocate | 11 | 11 |
| Vittorie | 8 | 6 |
| Pareggi | 0 | 4 |
| Sconfitte | 3 | 1 |
| Gol segnati | 26 | 17 |
| Gol subiti | 12 | 9 |
| Possesso palla (%) | 59,5 | 51,5 |
| Tiri totali | 149 | 117 |
| Tiri in porta | 60 | 53 |
| PPDA (pressione) | 10,6 | 17,4 |
| Clean sheet | 5 | 5 |
| Ammonizioni | 17 | 16 |
Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A