Inter reset rinnovi, il primo giocatore in discussione è Frattesi ma la svolta Oaktree-Brookfield non si ferma qui

  • Postato il 16 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Lo scenario risulta inevitabilmente scaturito dal quadro che la proprietà sta disegnando anche per quanto attengono il rinnovo contrattuale che, considerata la fase, potrebbe subire una rilettura dettata dalle esigenze finanziarie di Oaktree, società a cui fa capo la nuova Inter. Quale sorte sarà riservata a Davide Frattesi, ad esempio? Quella promessa di prolungamento del suo accordo con la società, rafforzata dal presidente Beppe Marotta, è da ritenersi ancora percorribile, con tempi o modalità differenti?

L’operazione Brookfield Asset Management-Oaktree

Dopo aver iniziato la scalata 6 anni fa, la controllante Brookfield Asset Management, multinazionale canadese, è pronta a rilevare il restante 26% della società, secondo Bloomberg, ancora in mano ai soci fondatori di Oaktree Capital Managment per una somma che si aggirerà attorno ai 3 miliardi di euro, portando la valutazione complessiva del fondo californiano a circa 11,5 miliardi.

Le operazioni dovrebbero esaurirsi, perfezionarsi entro l’inizio del 2026: a poche ore di distanza il comunicato. “Con questo allineamento più stretto, Oaktree continuerà a essere al centro della strategia creditizia di Brookfield, e vediamo grandi opportunità per far crescere il marchio ed espandere ciò che possiamo offrire insieme ai nostri clienti”, ha dichiarato Howard Marks, tra i soci fondatori di Oaktree. “Questo passo ci consentirà di ampliare la nostra divisione creditizia, rafforzare la collaborazione tra le diverse aree di business e migliorare la nostra capacità di generare valore a lungo termine per gli investitori”, ha detto invece Bruce Flatt, amministratore delegato di Brookfield Corporation.

L’impatto sui rinnovi

Ma come incide, una simile situazione, sui rinnovi in attesa di firma come Mkhitaryan, Darmian, Acerbi e de Vrij più lo stesso Frattesi? La domanda è legittima, ma la risposta difficoltosa per via anche di quella promessa di rinnovo giunta in estate all’indomani dell’intervento subito dal giocatore e la promessa, da parte di Cristian Chivu, di avere maggiore spazio in formazione rispetto al recente passato quando Davide aveva rivestito il ruolo di comparsa nell’era Inzaghi. Un sostituto di lusso che sarebbe stato corteggiato da Juventus e Roma, per citare solo due club di Serie A.

Il caso rinnovo con Frattesi

Frattesi, contratto in scadenza nel 2028, ha un valore di mercato che si aggira a 35 milioni di mercato e, in virtù di qualità tecniche e la versatilità di ruolo in campo, sarebbe già stato in procinto di considerare l’interessamento della Roma e poi, anche, la Juventus.

Alla luce della configurazione sullo scacchiere della situazione interista, come si può affermare con certezza che il rinnovo avverrà a breve com’era in preventivo? Il ruolo di Oaktree, abbinato alla diversa visione di gioco che avrebbe voluto e che il tecnico romeno avrebbe promesso per poi cambiare posizione, destando nuovi interrogativi sull’opportunità di bloccare una possibile partenza del giocatore. Le attese finiscono, prima o poi.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti