Inter, scoppia il caso Frattesi: Chivu lo vede meno di Inzaghi, l'errore di Marotta e i possibili scenari

  • Postato il 21 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Acque agitate in casa Inter. La vittoria con l’Ajax è servita a restituire ossigeno a Chivu, che, però, è alle prese con la grana Frattesi. I numeri raccontano quello che è diventato a tutti gli effetti un caso: altro che possibile stagione della consacrazione, con il romeno il minutaggio del centrocampista della Nazionale si è notevolmente ridotto rispetto alle occasioni che gli concedeva Simone Inzaghi. Ecco, allora, qual è stato l’errore commesso da Marotta e i possibili scenari, già a partire dal mercato di gennaio.

Inter, con Chivu Frattesi non gioca più

Giusto per fare il punto: Frattesi ha giocato più con Gattuso (23′ in Israele-Italia) che nelle quattro partite della nuova stagione griffata Chivu. Zero i minuti in campionato, 22′ quelli in campo nell’ultima sfida di Champions League sul campo dell’Ajax. Poco, pochissimo, quasi niente.

Davide è sparito dai radar e rischia seriamente di perdere anche l’azzurro della Nazionale nell’anno dei Mondiali dopo esserne stato punto di forza e risorsa preziosa grazie ai suoi inserimenti letali durante l’era Spalletti. Stasera c’è il Sassuolo per un incontro nostalgico col suo passato. Le sensazioni solo le solite: Davide s’avvia verso l’ennesima panchina.

Il malcontento con Inzaghi e le rassicurazioni

Per Simone Inzaghi non è mai stato un titolare, proprio no. Il centrocampista romano era la pedina di riserva cui ricorrere per sbloccare partite complicate. Facendo un raffronto con le prime quattro gare della scorsa annata, Frattesi era stato sempre chiamato in causa dalla panchina totalizzando 62′ per poi scendere in campo dal primo minuto alla quarta di Serie A contro il Monza.

Col precedente tecnico ha vissuto più bassi che alti fino allo scontro reso pubblico in occasione della finale di Champions League strapersa col Psg, quando si registrò il duro sfogo del calciatore per essere rimasto in panchina nei 90′ della partitissima di Monaco di Baviera. Con l’addio di Inzaghi la società ha poi rassicurato l’ex Sassuolo sulla sua centralità nel nuovo progetto Chivu, ma i fatti dicono l’esatto opposto.

L’errore di Marotta e i possibili scenari

Nel corso di quest’estate il classe 1999 è stato corteggiato da Roma e Napoli, ma anche da club stranieri come Nottingham Forest e Newcastle. Se non fosse stato blindato da Marotta con rischieste spropositate (almeno 40 milioni), Frattesi avrebbe potuto portare nelle casse del club di viale della Liberazione almeno 30/35 milioni da reinvestire in elementi più funzionali.

Si aprono riflessioni in vista del mercato di gennaio, anche perché – a questo punto – il rinnovo del contratto in scadenza nel 2028 con tanto di ritocco dell’ingaggio a 3,5 milioni non è più così scontato. Nel mezzo più di tre mesi in cui tutto può ancora cambiare: in tal senso, indicazioni importanti arriveranno proprio dalla partita di stasera col ‘suo’ Sassuolo.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti