Inter-Slavia Praga, dove vederla in diretta tv e streaming Champions League 2025/2026: orario, probabili formazioni e arbitro
- Postato il 30 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Dopo il successo esterno in Serie A contro il Cagliari, l’Inter torna in campo per la seconda giornata della Phase League di Champions. Al Meazza, la squadra di Chivu ospiterà lo Slavia Praga con l’obiettivo di dare continuità alla vittoria conquistata contro l’Ajax nel primo turno. All’esordio nella competizione, i nerazzurri hanno superato gli olandesi 2-0 ad Amsterdam grazie alla doppietta di Thuram, mentre la formazione ceca ha pareggiato 2-2 in casa contro il Bodo/Glimt.
- Dove vedere Inter-Slavia Praga in diretta tv e in streaming
- Le probabili formazioni
- L'arbitro del match
Dove vedere Inter-Slavia Praga in diretta tv e in streaming
La sfida tra Inter e Slavia Praga sarà trasmessa in diretta sui canali Sky Sport 252, Sky Sport 4K e Sky Sport Uno, con calcio d’inizio alle 21 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano. Gli abbonati potranno seguire la partita anche in streaming tramite Sky Go e NOW, disponibili su App Store e Play Store. Dopo aver scaricato l’applicazione, sarà sufficiente attivare un abbonamento e inserire le proprie credenziali per accedere all’evento. Inoltre, sarà possibile seguire la cronaca testuale live disponibile su Virgilio Sport.
- Partita: Inter-Slavia Praga
- Data: 30 settembre 2025
- Orario: 21
- Stadio: Stadio Giuseppe Meazza, Milano
- Diretta tv e streaming: Sky Sport 252, Sky Sport 4K, Sky Sport Uno, Sky Go, NOW
Clicca qui per leggere tutte le news sulla Champions League
Le probabili formazioni
L’Inter di Chivu consolida sempre più la propria identità. Dopo un avvio di stagione altalenante in Serie A, i nerazzurri hanno ritrovato fiducia e continuità, partendo dall’ottimo esordio in Champions League, con la vittoria sull’Ajax, e confermandosi successivamente anche in campionato.
Ora è tempo di rituffarsi in Europa e cercare continuità anche nella competizione. Avversario di turno sarà lo Slavia Praga, ancora imbattuto in stagione: sette vittorie nel massimo campionato ceco, tre pareggi, un successo nella MOL Cup e il 2-2 all’esordio in Champions contro il Bodo/Glimt.
Per la sfida di questa sera, Chivu apporterà alcune modifiche alla formazione rispetto all’ultima gara di campionato. Tra i pali torna Sommer, mentre in difesa Acerbi prenderà il posto di De Vrij. Possibili novità anche sugli esterni, con Dumfries e Dimarco favoriti per una maglia da titolare. A centrocampo Sucic potrebbe partire dall’inizio al posto di Mkhitaryan, mentre in attacco Thuram sembra in vantaggio su Bonny per affiancare Lautaro Martinez.
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Chivu
In vista della sfida, lo Slavia Praga di Trpisovsky dovrebbe schierarsi con un 4-2-3-1. Da monitorare le condizioni del portiere Stanek: in caso di forfait, tra i pali pronto Markovic. Assente anche Ogbu, mentre in difesa confermato Chaloupek. In attacco spazio a Chory, in buono stato di forma.
SLAVIA PRAGA (4-2-3-1): Markovic; Doudera, Chaloupek, Zima, Mbodji; Zafeiris, Dorley; Kusej, Cham, Provod; Chory. All. Trpisovsky
L’arbitro del match
A dirigere il match tra Inter e Slavia Praga sarà l’arbitro inglese Chris Kavanagh, coadiuvato dagli assisenti connazionali Dan Cook e Ian Hussin. Il quarto uomo è l’inglese Robert Jones. Al VAR l’austriaco Jarred Gillett mentre all’AVAR il portoghese Tiago Martins.