Inter U.23, nuovo flop: non bastano le prodezze di La Gumina, è crisi
- Postato il 1 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

Non è iniziata bene l’avventura dell’Inter Under 23 nel campionato di Lega Pro. I nerazzurri subiscono una nuova rimonta e lasciano per strada altri due punti: avanti 2-0 contro la Pro Patria (doppietta di super La Gumina), l’Inter ha rallentato troppo presto incassando le due reti dei bustocchi per il definitivo 2-2. Negli altri incontri di ieri hanno vinto quasi tutte le big (0-0 del Vicenza): primo successo dell’Union Brescia, colpacci di Ascoli e Salernitana, Benevento in rimonta.
- L'Inter Under 23 dura un tempo, 2-2 con la Pro Patria
- Primo squillo dell'Union Brescia, frena il Vicenza
- Flop Ternana, bene le big del girone C
L’Inter Under 23 dura un tempo, 2-2 con la Pro Patria
L’Inter Under 23 sta rendendosi conto di quanto sia complicato e indecifrabile il campionato di Lega Pro. Qualcosina l’aveva capita a Novara, all’esordio, ma ieri la lezione è stata molto più seria. Avanti di due reti all’intervallo, i nerazzurri di Stefano Vecchi hanno pensato di aver avuto la meglio di una Pro Patria rientrata in campo volenterosa e determinata a rimontare il doppio svantaggio: così è stato.
Eppure le cose per l’Under 23 dell’Inter si erano messe benone: al 16’, l’inserimento di Spinaccè ha spaccato in due la difesa avversaria, cross basso per La Gumina, che con un movimento da bomber di razza di categoria superiore, ha eluso la marcatura per segnare il gol del vantaggio. Ancora più bella la seconda rete dell’ex attaccante di Benevento e Samp, che ha pennellato una punizione dai 25 metri a scavalcare la barriera: Rovida ha soltanto sfiorato il pallone finito nuovamente alle sue spalle.
Partita finita? Macché. Al 4’ della ripresa, sugli sviluppi di una rimessa laterale, la retroguardia nerazzurra si è fatta sorprendere da Renelus, bravo a trovare lo spazio giusto per servire Giudici, altrettanto lesto a riaprire la partita. L’Inter è andata in affanno sul forcing bustocco, Vecchi ha perso il difensore Alexiou per infortunio, ma al 20’ è arrivato il pareggio: cross di Dimarco, sponda di Ferri e guizzo di Mastroianni per il 2-2.Dentro pure Zuberek e Agbonifo, la Pro Patria ha sfiorato il colpaccio con Mastroianni e Citterio, ma al 47’, l’Inter ha avuto la chance per vincerla: cross di Agbonifo e tiraccio di Spinaccé che si è divorato il 3-2.
Primo squillo dell’Union Brescia, frena il Vicenza
È stata una domenica favorevole per quasi tutte le big del campionato di Lega Pro. Primo successo per l’Union Brescia nel girone A: 2-0 a Trento firmato Maistrello e Cisco. Rallenta, però, il Vicenza, che non va oltre lo 0-0 sul campo del neo-promosso Ospitaletto. Un altro pareggio tra Dolomiti Bellunesi e Novara (1-1, Da Graça per gli ospiti, Toci per i locali) e vittoria della Pergolettese a Lumezzane (2-3, Rolando illude i padroni di casa, Parker e un rigore di Careccia rimontano per gli ospiti, Ghillani pareggia nella ripresa, ma nel finale la spunta Tremolada).
A guidare la classifica ci sono Pro Vercelli e Arzignano, che ha raggiunto in vetta i piemontesi grazie al pirotecnico 3-2 rifilato alla Virtus Verona: le reti tutte nel primo tempo di Damiani e Boffelli (2-0 al 5’), Bassi per gli ospiti, Minesso per il 3-1 e Patanè per la Virtus.
Flop Ternana, bene le big del girone C
Nel girone B al primo posto c’è l’Arezzo di Bucchi, a punteggio pieno. Continua ad arrancare la Ternana, sconfitta in casa dall’Ascoli (0-2, reti di D’Uffizi e Del Sole, malissimo la difesa umbra). Anche il Carpi la spunta in trasferta: 1-0 in casa della Pianese, piagata da Zagnoni al 44’ del primo tempo.
Nel girone C, tutto facile per il Crotone: poker ad Altamura, partita in ghiaccio già prima dell’intervallo con le reti di Gomez, Maggio e Murano, ancora Maggio a inizio ripresa per il 4-0 pitagorico. La Casertana sorprende il Benevento in avvio (gol di Leone), ma i sanniti rimontano e vincono con Salvemini e Lamesta.
Blitz della Salernitana a Cosenza: vantaggio silano con Mazzocchi, pronta risposta di Villa e solito gol di Inglese a metà ripresa. Fa festa anche il Monopoli: 2-1 a Siracusa, con rimonta firmata Fall e Longo (rigore) dopo il vantaggio di Capanni. Infine 2-2 tra Picerno e Giugliano: Pugliese per i padroni di casa, doppio Nepi per i campani e 2-2 di Energe a 10’ dalla fine.