Inter-Udinese 1-2: Dumfries fa e disfa, Lautaro si spegne, Calhanoglu male. Davis, Atta e il Var gelano Chivu
- Postato il 31 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 5 Visualizzazioni

Arriva la prima sconfitta in campionato di Chivu. L’Inter cade in casa contro l’ottima Udinese di Runjaic, che ribalta il vantaggio dei nerazzurri con Davis e Atta. Dumfries croce e delizia, esordio stagionale da dimenticare per Calhanoglu, delude anche Sucic. Lautaro parte bene ma poi si spegne. Protagonisti del match l’arbitro Marchetti e il Var.
- Inter-Udinese: la ThuLa inventa, Dumfries colpisce
- Dumfries fa e disfa: rigore e sorpasso
- Ancora Var protagonista: gol annullato a Thuram
- Le pagelle dell'Inter
- Top e flop dell'Udinese
Inter-Udinese: la ThuLa inventa, Dumfries colpisce
Seconda consecutiva in casa per l’Inter, che ospita l’Udinese. Chivu cambia due pedine rispetto alla squadra che ha asfaltato il Torino all’esordio: in difesa c’è Bisseck al posto di Pavard, in mezzo al campo esordio in campionato per Calhanoglu. Il turco aveva saltato la prima per squalifica. Runjaic risponde col tandem d’attacco formato da Davis e Bayo.
Clicca qui per rivivere le emozioni di Inter-Udinese
Il primo sussulto è dei friulani dopo 8′: ripartenza da un palla persa a centrocampo e conclusione di Bayo che non termina lontano dal palo. Al 17′, però, la sbloccano i padroni di casa: giocata fantastica di Lautaro su Kristensen che innesca Thuram, difesa dell’Udinese piuttosto in bambola e tap in vincente di Dumfries.
Dumfries fa e disfa: rigore e sorpasso
Dura pochissimo il vantaggio dell’Inter. Al 25′ tocco di braccio di Dumfries su colpo di testa di Bertola: Marchetti va a rivedere l’azione al monitor e assegna il rigore agli ospiti tra i fischi dei tifosi nerazzurri. Sul dischetto di presenta Davis che spiazza Sommer.
A 5′ dell’intervallo l’Udinese ribalta addirittura il risultato. La squadra di Runjaic gioca e lo fa anche molto bene: Atta riesce a eludere l’intervento di Bisseck e trova l’angolino alla sinistra del numero uno dell’Inter.
Ancora Var protagonista: gol annullato a Thuram
Nella ripresa l’undici di Chivu torna in campo con tutt’altro piglio. Da un’azione avvolgente arriva lo splendido pareggio di controbalzo di Dimarco su assist di Thuram. Ma il gol è annullato dal Var per fuorigioco: la spiegazione di Marchetti allo stadio è accompagnata dai fischi dei tifosi.
Che, invece, riserva un’autentico boato per l’ingresso in campo di Pio Esposito al minuto 68. Chivu tenta il tutto per tutti inserendo anche Zielinski e Bonny, ma la mossa disperata non paga: arriva la prima sconfitta in campionato.
Le pagelle dell’Inter
- Sommer 6: Lo svizzero non ha responsabilità sui gol incassati.
- Bisseck 5: Preferito a Pavard, soffre la fisicità di Davis e sbanda in marcatura sul gol di Atta.
- Acerbi 5,5: I 37 anni si sentono tutti. Incerto (dall’83’ Bonny: sv):
- Bastoni 5,5: Vicinissimo al secondo gol di fila: questa volta, però, la palla non entra. Da un suo disimpegno errato, nasce la ripartenza del sorpasso friulano.
- Dumfries 6: Croce e delizia: sblocca la partita confermandosi letale sotto porta, ma poco dopo causa il rigore del pareggio con un intervento scomposto che lo porta a colpire il pallone col braccio.
- Barella 5,5: Lì in mezzo non fa la differenza: nervoso e impreciso. Meglio nella ripresa (dall’83’ Zielinski: sv).
- Calhanoglu 5: Chivu gli affida le chiavi del centrocampo, ma la prima del turco in campionato è da dimenticare (dal 68′ Pio Esposito: 6. Il boato di San Siro al suo ingresso in campo lo galvanizza: ci mette vivacità).
- Sucic 5: Brillante all’esordio, spaesato alla seconda. Insomma, bisogna ancora vederlo all’opera prima di esprimere un giudizio definitivo (dal 63′ Mkhitaryan: 5,5).
- Dimarco 5,5: Trova un gol meraviglioso di controbalzo, ma la sua prodezza è annullata dall’intervento del Var che annulla (dall’83’ Carlos Augusto: sv).
- Lautaro 5,5: Il tacco con cui si libera di Kristensen e avvia l’azione del vantaggio manda in visibilio San Siro. Ma poi si spegne.
- Thuram 6,5: Straripante in occasione dell’1-0: fa ammattire la retroguardia dell’Udinese, completando il lavoro con l’assist per Dumfries.
Top e flop dell’Udinese
- Davis 7,5: Non segnava da 10 mesi. Si sblocca su rigore spiazzando Sommer e serve pure un assist.
- Atta 7: È il calciatore di maggior talento dell’Udinese e lo dimostra confezionando un gol da urlo nella Scala del calcio. Giganteggia in mezzo al campo.
- Bertola 6,5: Naufraga come tutti compagni di reparto quando si ritrova a fronteggiare lo scatenato Thuram. Ma si riscatta ampiamente procurandosi il rigore dell’1-1.
- Solet 6,5: Le chiusure provvidenziali su Thuram e Barella gli consentono di riscattare un avvio di partita tutt’altro che perfetto.
- Kristensen 6: È grande e grosso, ma anche troppo morbido. Si lascia saltare come un birillo da Lautaro, però nei minuti finali è prezioso nel respingere l’assalto dei nerazzurri.