Inter-Udinese, confusione Var e caos a San Siro: Marchetti rimane in muto e poi viene sovrastato dai fischi

  • Postato il 31 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

Le spiegazioni in campo dell’arbitro dopo la revisione al Var rappresenta la grande novità della Serie A 2025/2026. Peccato però che in occasione del match tra Inter e Udinese questa novità abbia fatto completamente flop, con la spiegazione dopo il rigore concesso ai friulani dell’arbitro Matteo Marchetti che non si è sentita per problemi tecnici. Successivamente la tecnologia è entrata nuovamente in funzione annullando un gol ai nerazzurri, con la spiegazione del giudice di gara che questa volta è andata liscia, salvo però i fischi che hanno sovrastato la spiegazione.

Inter vittima del Var

Dopo il 5-0 dell’esordio contro il Torino ci si aspettava molto dall’Inter in casa contro l’Udinese. Dopo essere passati in vantaggio i nerazzurri si sono fatti ribaltare dai friulani in poco più di 10’. Ad affossare la formazione allenata da Cristian Chivu anche gli interventi del Var, che ha prima decretato il rigore dell’1-1 per mani di Denzel Dumfries e poi annullato la rete di Federico Dimarco del momentaneo 2-2 per fuorigioco di Marcus Thuram.

Var colpita da problemi tecnici, Marchetti rimane in muto

Se da un lato la tecnologia ha permesso all’arbitro di correggere le decisioni iniziali, dall’altra stat purtroppo vittima di un problema tecnico che ha causato un po’ di confusione a San Siro. Da questa stagione infatti le decisioni prese al Var vengono poi spiegate in campo al pubblico presente dall’arbitro. Peccato però che in occasione del rigore poi concesso all’Udinese l’audio di Matteo Marchetti non si sia potuto sentire, come se il giudice di gara fosse rimasto in muto, con i tifosi che quindi non hanno potuto comprendere la decisione di assegnare la massima punizione ai danni dell’Inter.

Torna l’audio, ma i fischi sovrastano Marchetti

Fortunatamente però il problema tecnico è stato subito risolto, tanto che in occasione del gol annullato a Dimarco l’audio ha funzionato normalmente ed è stato così udibile. O almeno, sarebbe stato udibile se al momento della decisione di cancellare la rete la spiegazione di Marchetti non fosse stata sovrastata dai fischi dei tifosi dell’Inter, probabilmente frustrati dal risultato a loro sfavorevole e dai continui interventi del Var.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti